Fact checking
La storia della querela della Lega alla Sciarelli per la mail sul “genocidio sanitario” in Lombardia
La scorsa settimana il deputato del Carroccio e segretario della bicamerale Massimiliano Capitanio ha annunciato una querela nei confronti di Chi l' ha visto? per aver letto in trasmissione la lettera di una donna che accusava la gestione della Regione Lombardia nell' emergenza Coronavirus. Ieri sera in trasmissione la sorpresa: ecco chi è la signora che ha scritto la missiva
La Svezia, il Coronavirus e il record di morti
I dati elaborati dal sito di ricerca Our World in Data per il periodo 12- 19 maggio dicono che il tasso di mortalità del Coronavirus SARS-COV-2 e di COVID-19 in Svezia ha scalato posizioni, diventando tra i più alti al mondo: 6,08 per milione di abitanti davanti a Gran Bretagna (5,57), Belgio (4,28), Stati Uniti (4,11) e Italia(3)
Il pauroso aumento di un euro per gli infermieri che hanno combattuto il Coronavirus
In pratica un infermiere che negli ultimi tre mesi ha lottato contro il Covid-19 mettendosi a disposizione per doppi turni, lavoro ad alta intensità, senza fare ferie o riposi, ha continuato a percepire uno stipendio di 1.500 euro o poco più. Ma non c' è solo il Piemonte. Anche in Veneto è successo la stessa cosa
Gli spostamenti per le visite ai congiunti fuori regione permessi in Liguria
Una nuova ordinanza emessa ieri dalla Regione Liguria ' autorizza gli spostamenti tra comuni limitrofi di regioni confinanti per consentire incontri con congiunti, previa comunicazione dei presidenti di Regione dei territori interessati ai prefetti competenti' . La mossa di Toti anticipa i divieti del governo
Le multe per gli assembramenti della movida
Il piano del Viminale per fermare gli assembramenti provocati dalla ' tana libera tutti' del governo. L' ipotesi di blocco totale nelle aree a rischio. Il tutto anche se all’aperto non c’è alcun obbligo di stare con la bocca e il naso coperti. Da 400 a 3000 euro le multe
Avigan: il farmaco fallisce negli studi del Giappone sulla cura del Coronavirus
I dati inviati al ministero della salute giapponese dagli ospedali che trattano persone che presentano sintomi lievi della malattia fanno sorgere dubbi sul fatto che il farmaco possa essere approvato entro la fine di questo mese, come aveva chiesto il governo giapponese
L’attacco dei no-vax alla pagina dei pediatri che dà l’ok alle mascherine
Da subito dopo la pubblicazione il post si è riempito di commenti di ' esperti' che hanno contestato la presa di posizione dei medici. La FIMP ha provato a segnalare a Facebook, che naturalmente se n' è fregato. E allora ha preparato le denunce per la polizia postale
Le linee guida della Lombardia che costringono i familiari a stare a un metro di distanza al ristorante
La Regione Lombardia modifica le linee guida del governo e fa saltare la deroga per i familiari. Così due persone che dormono insieme dovranno cenare a 1 m di distanza, e se il tavolo è largo 80cm non potranno sedersi una di fronte all’altra
Lo scaricabarile dei politici che danno la colpa ai cittadini se risalgono i contagi
Il dato ha dell' incredibile: se dai alla gente la possibilità di andare al bar, la gente va al bar. Un buon numero di amministratori locali ha dovuto constatarlo nei giorni scorsi ma si è detto anche pronto a iniziative durissime, del tipo di richiudere tutto. Ma chi non ha isolato i contagiati? Chi non ha fatto i tamponi? E gli amministratori che oggi si lamentano lo sanno cosa stanno amministrando?
Gli aumenti dei prezzi nell’emergenza Coronavirus
In testa alla classifica dei rincari ci sono i bar, con molti esercenti che hanno ritoccato al rialzo il prezzo di caffè e cappuccino: al centro di Milano, dove il prezzo medio di un espresso è 1,30 euro, si arriva fino a 2 euro (+53,8%). A Roma (1,10) fino a 1,5 euro (+36,3%). A Firenze (1,40) fino a 1,7 euro (+21,5%). Anche i parrucchieri hanno aumentato i listini