Fact checking
Matteo Salvini e il complotto di Soros sullo spread
Secondo un vicepremier se lo spread sale è colpa degli speculatori ' alla Soros' che sperano di comprarsi le aziende di Stato. Secondo l' altro invece è colpa del presidente del fondo salva-stati e delle dichiarazioni dei commissari europei sul DEF. Andiamo a vedere cosa sta succedendo sui mercati e perché alcune paure sono giustificate
La ridicola fronda dei patridioti contro Piero Angela
Improvvisamente i sostenitori del governo Lega-M5S hanno scoperto l' immenso valore della laurea. La ragione? Piero Angela si è permesso di criticare l' idea di continuare a fare debito e quindi ha ' attaccato' il governo. Peccato che il conduttore di SuperQuark abbia detto la stessa cosa quando al governo c' era Renzi
Matteo Salvini e il video del presunto prestanome dei clan
Il Capitano ha rilanciato una vecchia intervista dove un signore che si presenta come Pietro Zucco spiega che il ' modello Riace' è un bluff e che Mimmo Lucano preferiva dare lavoro ai migranti perché costavano meno degli italiani. Ma quell' uomo ' spiegano i giornali locali ' è sospettato di essere un prestanome di un boss della ' Ndrangheta
Come le agenzie di rating possono affossare il governo Lega-M5S
A ottobre arriveranno i giudizi sulla sostenibilità del debito. Che rischiano di scatenare un effetto a catena. Con il rischio di spendere il doppio in interessi
No al reddito di cittadinanza per chi vive con i genitori
I NEET esclusi dal provvedimento. Il nodo dell' ISEE a 9360 e le irregolarità già segnalate dalla Guardia di Finanza. I tempi per l' approvazione slittano?
La storia del concorso di Giuseppe Conte con Guido Alpa
Il premier lavorò assieme al professore che pochi mesi dopo fu suo commissario. La legge vieta a chi giudica e a chi è giudicato d’avere rapporti d’affari. Il PD all' attacco: #concorsopoli
I cento milioni di tagli alla scuola con il governo Lega-M5S
La fetta più grande di risparmi riguarderà l’alternanza scuola lavoro: 65 milioni in meno. Poi ci sono 35 milioni eliminati da fondi non spesi
Partite IVA e flat tax: le tasse aumentano?
Il governo annuncia per il 2019 l’arrivo della flat tax per i “piccoli”: partite Iva e società di persone. Da una parte, mette 2 miliardi tra tassa piatta al 15% e mini-Ires. Dall’altra, ne toglie 3 abolendo Iri e Ace, misure di vantaggio fiscale per professionisti e imprese
Pace fiscale, il condono da maggio
Sarà necessario fare domanda entro il 16 maggio e pagare cinque rate trimestrali: tre nel 2019 e altre due nel 2020. Il primo versamento è previsto il 31 luglio 2019
Potere al popolo e il voto sullo statuto ritirato
All' apertura delle urne per la scelta tra le due proposte alternative, Rifondazione Comunista annuncia il ritiro del suo statuto e la votazione diventa monca