Fact checking

  • preview

    Il clamoroso addio di Debora Billi dal MoVimento 5 Stelle

    Dopo la nascita del Conte bis una delle responsabili del ' mitico' Gruppo Comunicazione del M5S alla Camera lascia i 5 Stelle, non dopo aver rivendicato i molti successi. Uno su tutti l' idea di paragonare le Ong ai taxi del mare ' per aprire gli occhi alla gente' con il bel risultato di fomentare l' odio degli italiani verso i poveracci che muoiono in mare

  • preview

    Cosa ha fatto Luciana Lamorgese nei 26 anni in cui Salvini occupava una poltrona?

    Oggi Matteo Salvini non era al Viminale per il passaggio di consegne con la neo ministra Luciana Lamorgese. Una che, a differenza del capo della Lega, ha una lunga carriera da servitrice dello Stato alle spalle. Riuscirà a disintossicarci dalla dittatura dei selfie?

  • preview

    Come i 5 Stelle hanno intenzione di fare i “Salvini” del governo giallorosso

    Dietro la nemmeno troppo nascosta ' ritirata' del M5S da certe posizioni di potere si potrebbe nascondere una raffinatissima strategia (leggi: la stessa usata da Salvini) per riconquistare consensi e popolarità lasciando agli altri le decisioni più impopolari. Perché non è sempre vero che il potere logora chi non ce l' ha. Il trucco è sempre quello di Umberto Bossi: fare l' opposizione a sé stessi mentre si sta al governo

  • preview

    Trentatrè Trenta uscirono dal ministero tutte e trentatrè trenterellando

    Nelle more della nascita del Conte bis si registra la cocente delusione dell' ex ministra della Difesa che non si capacita proprio di come sia stato possibile non confermarle l' incarico. Proprio lei, quella che ha ' lottato contro Salvini più di altri' controfirmando i divieti di avvicinamento per le navi delle Ong emanati dal Viminale. Proprio non ci si spiega come mai la Trenta non sia più ministro

  • preview

    Anche se non è più ministro Salvini non molla le divise (e dice di essere ancora ministro)

    Il povero Salvini ha fatto gli scatoloni e non è più al Viminale. Ma in cuor suo lui si considera ancora ' il ministro di tutti gli uomini in divisa' , il problema è che pensa che per farlo sia sufficiente indossare la polo del giorno e non risolvere i problemi delle Forze dell' Ordine quando era al Ministero. Ma all' epoca il sedicente Capitano era in tutt' altre faccende affaccendato

  • preview

    Elena Bonetti: chi ha paura della terrificante “ministra di Bibbiano”?

    Per mesi il M5S ha raccontato ' leggende' ' come le definisce Manlio Di Stefano ' sul PD e Bibbiano. È comprensibile quindi lo spaesamento della base che oggi si ritrova una del ' partito di Bibbiano' al ministero della Famiglia e le pari opportunità

  • preview

    Luigi Di Maio, una vita in vacanza

    ' L' ultimo miglio' che ha citato nella conferenza stampa in cui annunciava i risultati di Rousseau per lui rischia di essere colorato di verde come nel libro di Stephen King

  • preview

    Spadafora ministro della gioventù: si avverano le profezie apocalittiche di Simone Pillon?

    Da settimane il senatore leghista esperto in caccia alle streghe attacca Vincenzo Spadafora perché colpevole, a suo dire, di aver insabbiato il caso del Forteto (e pure di Bibbiano) in nome dell' ideologia Gender. Possiamo solo immaginare come Pillon abbia preso la nomina di Spadafora a ministro dello Sport e della Gioventù. Gli siamo vicini nelle nostre preghiere, metti like e amen se condividi

  • preview

    I grillini trombati dal Conte bis che dovranno lasciare il governo

    Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare: ho visto un concentratissimo Toninelli balenare nel buio del tunnel del Brennero, l' umanità della ministra Trenta lampeggiare a intermittenza sul Mediterraneo sulle teste dei migranti che annegavano, le promesse non mantenute di Barbara Lezzi incendiare le campagne pugliesi bruciate dalla Xylella e l' obbligo flessibile di Giulia Grillo aprire le porte delle scuole ai freevax. E tutti quei momenti andranno perduti, come click su Rousseau. È tempo di discontinuità

  • preview

    Lorenzo Fioramonti: chi è il ministro dell’Istruzione del governo Conte Bis

    A giugno minacciava le dimissioni. Ora è al vertice di viale Trastevere. Piccola storia della resistibile ascesa di Lorenzo Fioramonti, da Pretoria al vertice del governo italiano