Economia
Reddito di cittadinanza: attenzione all’ISEE
L' indicatore della situazione economica equivalente servirà a definire la platea degli aventi diritto al reddito di cittadinanza. Si parla di una soglia di 7-8mila euro
Perché l’Italia non è la Francia (e Di Maio non è Macron)
Con l' entusiasmo tipico del simpatico zuzzurellone, il vicepresidente del Consiglio ha chiesto di fare deficit come la Francia su Twitter visto che siamo un paese sovrano come loro. Perché non sa di che parla
L’80% del pesce che mangiamo arriva dall’estero
Uno studio di Coldiretti citato da La Stampa: quasi l' 80% del pesce che finisce sulle tavole degli italiani viene dall' estero
Il Decreto per Genova sfida l’Europa
Il sottosegretario Rixi si dice pronto ad affrontare una procedura d' infrazione. Cosa c' è dietro? Due ipotesi
Chi sono i tre tecnici nel mirino M5S
Il MoVimento 5 Stelle rivendica la linea Casalino sui tecnici del ministero delle Finanze e mette nel mirino tre burocrati che ' remerebbero contro' nascondendo risorse per il reddito di cittadinanza e per il Bengodi prossimo venturo promesso dal governo Lega-M5S. L' ipotesi che i soldi ci siano ma siano finiti nelle pieghe del divano del salotto [' ]
La cedolare secca sui redditi degli immobili commerciali
Il governo vuole tagliare le tasse per le nuove locazioni commerciali. Per invogliare i proprietari a metterne di più sul mercato
I giochi di parole di Di Maio sul reddito agli stranieri
Il leader del M5S sostiene che andrà solo ai residenti in Italia da dieci anni. Ma così non esclude ' gli stranieri' '
Il Decreto Dignità fa crescere il turnover dei precari
Le aziende lasciano scadere i contratti a tempo determinato e li sostituiscono con nuovi contratti a termine. Il problema delle causali
Niente reddito di cittadinanza a chi ha una casa di proprietà?
L' ipotesi allo studio dei tecnici del Tesoro. Nel mirino anche gli 80 euro di Renzi
I problemi del decreto per Genova
Conte promette il decreto pronto per l' invio al Colle a breve. Ma ci sono ancora molti dubbi sulle norme contenute e sui rischi di ricorsi