Economia
Per salvare ILVA ci vuole un Cdm Lega-M5S
Le valutazioni del Quirinale e di Palazzo Chigi propenderebbero per la necessità che il governo, nell’ambito del disbrigo degli affari correnti, formalizzi direttamente in cdm le intese politiche per il decreto che era stato approvato lo scorso 6 agosto solo con la formula «salvo intese»
Come Toninelli vuole fermare la Gronda, anzi no
Tutto il mondo produttivo contro il ministro Toninelli a difesa dell’opera da 4,75 miliardi, la concessionaria Aspi durissima nella replica al ministro, il governatore della Liguria Toti pure («una relazione patacca è l’ultimo colpo di coda»)
Come la Lega fuori dal Governo ricicla l’idea dell’uscita dall’euro
È tornata la Lega di lotta, e i leghisti finalmente liberi dalle incombenze e le responsabilità di dover governare un Paese possono finalmente dire tutto quello che vogliono. Salvini promette una manovra da 50 miliardi di euro, Borghi e Bagnai ammiccano ai no-euro per una eventuale uscita dalla moneta unica, ma solo se il Popolo sarà d' accordo eh!
Il Decreto Imprese dimenticato e i rider ancora al palo
Continua a tardare la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto imprese varato dal governo, con la formula “salvo intese”, il 6 agosto scorso. Il provvedimento coinvolge circa 31 mila lavoratori
Gli statali e quota 100: il nodo insegnanti
Ad agosto 10mila domande, ma a settembre arriva la carica della scuola
L’eredità del governo Conte: 30 miliardi di debiti
Con l' addio di Conte a Palazzo Chigi Salvini si toglie un bel peso dalla coscienza: non sarà al governo quando aumenteranno IVA e accise sulla benzina. Ecco perché ieri il ministro dell' Interno ha parlato di manovra da 50 miliardi, sa benissimo che già trovare i 23 miliardi di euro necessari per sterilizzare l' aumento dell' IVA sarà un impresa. Ma lui sarà all' opposizione, come sempre quando c' è da mettere i conti in ordine
Gli investimenti pubblici in Germania e i benefici per l’Italia
Berlino dovrebbe spendere 16,7 miliardi all’anno per almeno quattro anni. Lo studio del FMI sugli effetti per l' economia europea
Quanto costerà la Groenlandia a Donald Trump?
Donald Trump vorrebbe comprare la Groenlandia ma il rischio concreto è che persino lui (e gli USA) non possa permetterselo
Germania, il piano da 50 miliardi contro la crisi economica
Iniettare 50 miliardi extra nel sistema per sostenere la crescita è un intervento che secondo molti economisti è da subito alla portata della GroKo, senza togliere il freno sul debito
La crisi del turismo italiano
Dall’estate 2019 giungono segnali preoccupanti sui flussi turistici. In particolare emerge un calo di presenze significativo in Sardegna, Veneto, Lazio e Toscana