Fact checking

Brexit, i sondaggi dopo la morte di Jo Cox

L’istituto Survation: il fronte del sì all’Ue (Remain) davanti a quello del no (Leave), a 4 giorni dal referendum britannico sulla Brexit

jo cox tommy mair

Un primo sondaggio fatto sull’onda dell’emozione dopo l’uccisione della deputata laburista Jo Cox per mano di un estremista di destra torna a dare il fronte del sì all’Ue (Remain) davanti a quello del no (Leave), a 4 giorni dal referendum britannico sulla Brexit. L’istituto Survation ribalta il suo precedente dato con Remain ora al 45%, Leave al 42. Nella media Sky di tutti i sondaggi, Leave – in ascesa prima del delitto Cox – mantiene un solo punto di vantaggio: 45% a 44.

brexit sondaggi morte cox
Brexit, il sondaggio Survation e la vittoria del Remain (foto: Daily Mail)

Anche un sondaggio realizzato per il Sunday Times e pubblicato dopo lo shock della morte violenta della deputata laburista Jo Cox ad opera dell’estremista di destra Tommy Mair. Yougov, che nei giorni scorsi era stato l’ultimo istituto a riconoscere il sorpasso di Leave su Remain, adesso dà di nuovo il sì all’Ue in vantaggio, con il 44% contro il 43 dei fautori del divorzio da Bruxelles, e il resto degli interpellati indecisi. Il margine è tuttavia inferiore a quello di Survation, che poco prima aveva pure ribaltato i dati nella prima rilevazione fatta dopo l’uccisione di Cox giovedì scorso nel nord dell’Inghilterra, ma più nettamente: 45% a 42 per Remain. Un terzo centro demoscopico, Opinium, prescelto da Observer, il domenicale del Guardian, resta invece su un testa a testa: 44% pari per i due schieramenti, a quattro giorni dal voto, e un 12% di indecisi o astenuti.

I sondaggi sulla Brexit