Giovanni Drogo

  • preview

    Le balle di Salvini sulla diminuzione delle partenze quando era ministro

    Ieri a Porta a Porta il senatore della Lega ha rivendicato uno dei suoi più grandi successi: non solo la diminuzione degli sbarchi ma anche quello delle partenze. Ma perché Salvini non rivendica l' aumento della mortalità nel Mediterraneo Centrale?

  • preview

    Il primo problema del governo Conte 2 si chiama Ocean Viking

    C' è una nave con 84 persone a bordo, tra loro una donna incinta e un bambino di un anno, che intenzioni ha il nuovo Governo? Continuerà a raccontarci la favola dei ' porti chiusi' e ' porti aperti' facendo credere a tutti che i migranti rappresentino una minaccia

  • preview

    Il discorso di Salvini contro i senatori a vita è una ripicca meschina per le parole di Liliana Segre

    Lo stile di Salvini è anche questo: prendersela con i senatori a vita perché una di loro ha dichiarato in Aula di essere molto preoccupata dal fatto che in questo ultimo anno ' i casi di razzismo sono stati trattati con indulgenza e in modo empatico'

  • preview

    La trollata di Mario Monti a Giorgia Meloni e a Giancarlo Giorgetti

    Ieri al Senato l' ex Presidente del Consiglio ha parlato della coerenza, in particolare di quelli che dopo aver votato a favore del pareggio di bilancio in costituzione (e nel caso della Meloni anche la fiducia al suo governo e la legge Fornero) oggi si presentano agli italiani come difensori del popolo e della sovranità nazionale

  • preview

    Giuseppe Conte torna al Senato per una nuova lezione di democrazia a Salvini

    Il Presidente del Consiglio è a Palazzo Madama per chiedere la fiducia ai senatori al suo nuovo esecutivo. Conte ha iniziato il suo intervento in Aula attaccando di nuovo e duramente il suo ex vicepremier e ministro dell' Interno Matteo Salvini per la sua spregiudicata (e fallimentare) strategia politica. Ma il professor avvocato Conte non poteva farle prima certe lezioni di diritto?

  • preview

    La ragazza aggredita e insultata a Vignola perché aveva un cartello contro Salvini

    Salvini organizza a Vignola una tappa della sua campagna elettorale permanente proprio mentre è in corso una manifestazione dedicata ai bambini. Una ragazza ritiene che non si debbano strumentalizzare i più piccoli per fare politica e va al comizio del capo della Lega con un cartello molto semplice. Per tutta risposta viene ricoperta di insulti, strattonata e spintonata da dei distinti signori eccitati dalla presenza del Capitano

  • preview

    Merkel, Macron e il complotto della nomina di Gentiloni a commissario europeo

    Per Salvini la nomina di Gentiloni è l' ennesima dimostrazione del tradimento del MoVimento 5 Stelle. Ma se il senatore leghista non avesse staccato la spina al governo Conte questa partita l' avrebbe potuta giocare lui. Ma anche lì, come sulla flat tax, c' era il rischio di perdere la faccia di fronte agli elettori e quindi ecco che la Lega si è catapultata all' opposizione

  • preview

    Fukushima: perché il Giappone vuole scaricare in mare le acque del liquido di raffreddamento dei reattori

    Il ministro della Protezione Ambientale giapponese se ne è uscito ieri con la proposta di sversare in mare le acque contaminate della centrale di Fukushima. Un annuncio che ha causato un certo allarme ma che al momento, non rappresenta un vero e proprio piano operativo. Anche perché i problemi sono molti

  • preview

    La rosicata di CasaPound per il ban di Facebook

    Simone Di Stefano prima propone di nazionalizzare il social network e poi scrive che alla fine è meglio così, che è pieno di vecchi e radical chic. Casa Pound invece scopre il suo lato petaloso e ci spiega che loro non spargono odio, ma solo amore. Come quando il consigliere municipale di CPI Marsella minacciava gli studenti dicendo «Vi accoltello tutti come cani, vi ammazzo tutti! Io mi ricordo la faccia di ognuno di voi. Non vi picchio subito perché ci sono delle persone e poi mi denunciate»

  • preview

    Lo strano fenomeno di quelli che «è un problema se Facebook oscura CasaPound»

    Dopo l' oscuramento delle pagine dei due partiti neofascisti arrivano quelli che dopo aver scoperto che Facebook è una società privata con delle sue regole (discutibili o meno) parlano di grave danno per la democrazia, chiedono di nazionalizzare il social network e prevedono tempi bui. Ma non si chiedono come mai si è dovuto aspettare l' intervento del social network. Per fortuna che possono esprimere le loro opinioni, su Facebook