Giovanni Drogo
Massimo Giletti vi spiega perché sul presidente del consiglio non eletto ha ragione lui. E invece ha torto
Il conduttore di Non è l' Arena risponde alle polemiche scatenate ieri sera sull' elezione del Presidente del Consiglio (non eletto dal popolo!1) per spiegare che lui è laureato con 110 e lode e che la Costituzione la conosce molto bene. Solo che rimpiange il tempo in cui agli italiani veniva detto quale sarebbe stato il ' premier' . Ve la ricordate voi la campagna elettorale per l' elezione di Andreotti premier e quei bellissimi manifesti per Mariano Rumor?
Alenia, Leonardo e Beretta, le aziende italiane che vendono armi alla Turchia
Mentre Germania, Norvegia e Finlandia sospendono la fornitura di armi alla Turchia l' Italia ancora deve decidersi sul da farsi. La ragione è piuttosto semplice: a vendere il grosso delle armi italiane ad Ankara è Leonardo (ex Finmeccanica) che è partecipata dal Ministero dell' Economia.
I sovranisti che vogliono fermare gli sbarchi con la nave del “diacono” esorcista
Paride Orfei (dell' omonima famiglia circense) e un gruppo di sovranisti veneti benedetto dal ' Diacono Esorcista, Cavaliere della milizia Arcangelo Michele' David Fabbri ha annunciato l' intenzione di acquistare una nave per bloccare i migranti e trasportarli in Olanda o in Germania senza però farli salire a bordo. L' imbarcazione si chiamerà X Mas e sulla prora verrà saldato un crocifisso di ferro di due metri e mezzo
Indovinate chi vende un sacco di armi alla Turchia?
Negli ultimi quattro anni il nostro Paese ha autorizzato forniture militari per 890 milioni di euro e consegnato materiale di armamento per 463 milioni di euro. Nel 2018 sono state concesse 70 licenze di esportazione in Turchia per 360 milioni di euro. Parlamentari del PD e del M5S chiedono al Governo di bloccare le commesse e le autorizzazioni alla vendita di armamenti alla Turchia
Il pericolo di trovarci i terroristi a casa per colpa di Erdoğan
Il presidente della Turchia fa la voce grossa con l' Unione Europea minacciando di ' aprire i porti' per costringerci a rimanere in disparte pena il rischio di una ' invasione di profughi' . Ma dall' altra parte lasciare mano libera ad Ankara in Siria significa esporre il fianco ad un ritorno dei foreign fighters europei detenuti in Siria
Fusaro, la Meloni e i sovranisti orfani dei tortellini al pollo che se la prendono con la maglia verde della Nazionale
Tifosi della Nazionale disperati perché il colore è cambiato e non capiscono più chi tifare. Sovranisti sull' orlo di una crisi di nervi puntano il dito contro il meticciato e la sostituzione etnica. Patrioti cattolici preoccupati perché temono l' avvento del Califfato. Tutto per una maglia. Pensate se si dovesse parlare di cose serie tutti i giorni che noia eh
Cosa si deve inventare la povera Lucia Borgonzoni per riuscire ancora a parlarci di Bibbiano
La senatrice della Lega torna a parlare di Bibbiano per dirci che la Lega non ha mai attaccato la magistratura ma solo i servizi sociali della Val D' Enza. Ma non è vero, e soprattutto visto che si è parlato di affidi giudiziali la Borgonzoni non sa più come spiegare che lo ' strapotere' degli assistenti sociali stando a quanto dice il Tribunale dei Minori di Bologna semplicemente non esiste
Giorgia Meloni contro il sessismo del gruppo Facebook di “sinistra” moderato da un sovranista
Giorgia Meloni ha scoperto il gruppo ' Giente Honesta' e spiega che è pieno di gente di sinistra che la insulta. Ma il fondatore è un troll anarco-capitalista e tra i moderatori c' è il famoso Luca Donadel. E riguardo alle offese e agli insulti forse sarebbe meglio che la leader di FdI guardasse in casa propria
Perché Salvini dovrebbe preoccuparsi se Stephan Baillet scrive «Uccidi più anti-bianchi possibile»
Il terrorismo di matrice suprematista bianca esiste, non sono pochi pazzi solitari ma un numero sempre maggiore di persone che ' passano all' azione' per difenderci dall' invasione. E quei politici che soffiano su quello stesso malcontento e utilizzano parole d' ordine molto simili se non uguali forse è ora che prendano una posizione
Lo strano caso di Pierpaolo Sileri: il viceministro che aderisce al Patto per la Scienza e va al convegno sull’omeopatia (ma poi no)
Al convegno sull' omeopatia era annunciata anche la partecipazione del viceministro pentastellato Sileri. Che però ha sottoscritto il Patto Trasversale a favore della scienza. Ma poi è arrivata una smentita. Che però non smentisce più di tanto