Giovanni Drogo
Quello che Borghi non dice: come Salvini ha usato i no-euro per andare al potere (e ora se li dimentica)
Ieri il Presidente della Commissione Bilancio della Camera nonché uno degli economisti della Lega non ha saputo rispondere ad una semplice domanda: ' Salvini vuole uscire dall' euro?' Perché sappiamo che Borghi è un no-euro, ma sarebbe molto importante sapere se anche il vicepremier la pensa così. In caso contrario potremmo anche smettere di dare retta a Borghi
Gli scontri e i veleni sulla concessione per il Superenalotto
I Monopoli di Stato hanno aperto le buste per il rinnovo della concessione per famoso concorso a premi da sempre gestito da SISAL. Un affare che fa gola a molti ma solo in tre si sono presentati all' apertura del bando. E si riaccende così lo scontro tra SISAL e Lottomatica
Niscemi: così il MoVimento 5 Stelle ha preso tutti per il MUOS
Ecco profilarsi all' orizzonte l' ennesimo tradimento delle battaglie storiche cavalcate dal M5S per arrivare al potere. Dopo quelle contro TAP, Xylella, Ilva, Terzo Valico e Tav i No Muos scoprono che il governo giallo-verde non ha alcuna intenzione di mantenere le promesse
Un altro grande successo di Di Maio: Knorr delocalizza in Portogallo
Dopo i casi di Whirlpool e Mercatone Uno la decisione di Knorr di delocalizzare la produzione del dado classico e di licenziare 76 dipendenti mette a nudo l' incapacità del bisministro di gestire le crisi aziendali e di fornire risposte concrete ai lavoratori. Il ministro è bollito?
Tutti i guai del viceministro Massimo Garavaglia
Il Viceministro dell' Economia ed ex assessore leghista al Bilancio della giunta Maroni è stato raggiunto da un invito a dedurre della Corte dei Conti che gli contesta il danno erariale (per un massimo di 13 milioni di euro) per la vendita di un immobile di proprietà della Regione dove ha sede la ex ASL 1 di Milano. Ma non è l' unica vicenda giudiziaria che vede coinvolto i vice di Giuseppe Tria
Matteo Salvini e la ridicola retorica dei 60 milioni di Figli della Ruspa
Chi sono gli italiani? Salvini dice che siamo tutti figli suoi. E lui da bravo papà sa cosa è meglio per noi, ed è proprio per questo che anche se professoroni e dottoroni dicono che mangiare sempre e solo Nutella non fa bene lui non cede di un millimetro. Peccato che a pagare il conto non sarà Salvini (come invece fanno tutti i papà) ma tutti gli italiani. Qualcuno però dovrebbe chiedere al ministro-papà come mai altri padri e madri, poveri e migranti, non hanno il diritto di fare tutto il possibile per salvare i propri figli dalla fame
Luca Telese contro la Commissione Europea (meglio di Godzilla contro King Kong)
Il giornalista de La Verità sostiene che con le regolette della Commissione Europea nemmeno un genio come Roosevelt avrebbe potuto portare gli USA fuori dalla Grande Depressione perché gli avrebbero impedito di fare troppo debito. Ma le cose non stanno esattamente così
Le pericolose supercazzole di Salvini a Otto e Mezzo
Si dice che il potere logori chi non ce l' ha. Ma forse il detto va rivisto perché ieri a Otto e Mezzo Salvini è sembrato essere alquanto affaticato. I vecchi trucchi da cabaret che andavano bene in campagna elettorale non servono più. Gli italiani hanno bisogno di risposte concrete, ma Salvini non vende certezze vende ' battaglia' , con tutte le conseguenze del caso
Ma davvero ora la Polizia si occupa dei messaggi scritti sulle borsette di tela?
Una ragazza ha raccontato su Facebook che ieri a Forlì la Polizia le ha impedito di entrare nella piazza dove Salvini stava tenendo un comizio perché aveva una borsa con una scritta che poteva essere male interpretata e quindi in quel momento pericolosa. Ma a lasciare sgomenta la protagonista dell' episodio è stato quel ' ti veniamo a prendere' dettole da un agente mentre cercava di convincerlo ad entrare lo stesso con la borsetta girata al contrario
Minibot: il mondo è piccolo e il FT mormora “l’Italia vuole uscire dall’Euro”
La notizia che la Camera ha votato una mozione per impegnare il Governo a introdurre i ' titoli di Stato di piccolo taglio' è giunta alle orecchie di un piccolo giornale assolutamente non influente quando si parla di economia e finanza pubblica. Come andrà a finire?