Piemonte
Cirio e Fontana dicono che il Sud non può riaprire senza il Nord
' Un Sud senza Nord non ha senso di esistere e non è mai esistito, come non può esistere un Nord senza Sud. Siamo un Paese, siamo italiani e credo che un po' di solidarietà nazionale, questa volta magari al contrario, non guasterebbe' : il presidente del Piemonte, Alberto Cirio, a Studio 24 ha risposto così oggi [' ]
Il disastro del Coronavirus in Piemonte a Report
Nella regione per tutto il primo mese di emergenza la struttura sanitaria del territorio è rimasta in black out, senza possibilità di comunicare a causa di un sovraccarico nel sistema di segnalazione via mail. E così l' unità dell' emergenza è diventato un corpo cieco
Il problema della riapertura differenziata per ogni regione (sono Lombardia e Piemonte)
Le previsioni sul Centro-Nord in ritardo nella lotta al Coronavirus cozzano con le ambizioni e gli obiettivi di alcuni di quei governatori, che invece sono quelli che stanno attualmente spingendo di più per riaprire prima. Le prime regioni a uscire dall’emergenza potrebbero essere Basilicata e Umbria
L’idea di tenere chiuse Lombardia e Piemonte dopo il 4 maggio
Conte ha spiegato durante la riunione della task force con le regioni che Lombardia, Piemonte e altre zone rosse potrebbero rimanere chiuse anche dopo il 4 maggio
Piemonte: gli anziani infettati nelle RSA dai pazienti COVID-19
Nella regione il bollettino Covid dal fronte Rsa è terribile: dal 1° gennaio al 31 marzo, in Piemonte sono morti 407 anziani in più di un anno fa. Di questi, 252 per Coronavirus: ma chissà qual è il conto vero, al netto di tamponi mai eseguiti e di autopsie non fatte
Il simbolo della Lega nelle mascherine distribuite in Piemonte
Qualche giorno fa abbiamo parlato delle mascherine con il simbolo di Fratelli d' Italia a Gaeta e anche delle scuse arrivate dal partito di zona. Oggi sulla bacheca del consigliere regionale eletto con la Lega in Piemonte Matteo Gagliasso e in altre si nota il simbolo del Carroccio dietro l' annuncio dei cinque milioni di mascherine che [' ]
Le mail dei medici perse e i malati dimessi senza tampone in Piemonte
Il punto nodale dell’atto esaminato dai Nas riguarda i tamponi: l’ospedale avrebbe dimesso numerosi pazienti senza sottoporli ai test. Pazienti che sarebbero stati trasferiti nelle rsa dando vita a contagi
Piccola Lourdes di Brandizzo: nessun tampone per la Rsa in Piemonte e il 90% di positivi al Covid-19
Settantadue positivi su 80 ospiti, un terzo del personale contagiato. E il sindaco del paese, che è anche medico, accusa la Regione Piemonte di avere ritardato i tamponi
«In Piemonte si sono persi le email sui primi contagi»
Il presidente del Comitato tecnico scientifico, Roberto Testi, ha dichiarato che decine di comunicazioni via email, inviate dai medici di famiglia al Servizio di igiene e sanità pubblica dell’Asl unica di Torino in cui si richiedevano tamponi per pazienti sintomatici, “sono andate perse”, come denunciato dagli stessi medici di famiglia
Coronavirus: il caso dei contagi fuori controllo in Piemonte
La crescita dei contagi, ieri altri 474 casi, +2,8 per cento rispetto al +2 per cento nazionale, con un misterioso aumento del 9,9% in provincia di Cuneo, ha toccato un tasso giornaliero del 6 per cento nella prima settimana di aprile, scendendo al 4 per cento negli ultimi giorni, ovvero il doppio della Lombardia