autocertificazione covid
Quando serve l’autocertificazione e cosa si può fare nelle zone gialle, arancioni e rosse
Con la suddivisione in zone rosse, arancioni e gialle, torna tra le mani degli italiani l' autocertificazione per gli spostamenti.
Autocertificazione per gli spostamenti: ci vuole o no?
L' autocertificazione COVID per gli spostamenti è necessaria? La Stampa spiega che nel testo del DPCM non c' è accenno all' obbligo di esibirla dopo le 22 e fino alle 5, quando è in vigore il coprifuoco su tutto il territorio nazionale. Nelle zone rosse e arancioni, dove sono vietati gli spostamenti fuori regione e fuori comune, invece è sicuramente necessaria
L’autocertificazione COVID per il coprifuoco
Il coprifuoco nazionale, alle 18, alle 20 o alle 21, è una delle misure che verranno varate con ogni probabilità con il nuovo DPCM di novembre. La conseguenza diretta del divieto di uscire alla sera è il ritorno dell' autocertificazione per tutti gli spostamenti