Opinioni
«No, la cocaina non protegge dal Coronavirus»
Mentre anche in Francia aumenta esponenzialmente il numero dei contagiati dal coronavirus, il ministero della Salute avverte i cittadini: la cocaina non serve a contrastarlo. La smentita della falsa informazione è stata diffusa dal ministero sui suoi canali social, con il titolo ' coronavirus, disinformazione' . ' No ' si legge nel ' post' ' la cocaina non protegge [' ]
Barbara Saltamartini: la festa della leghista ai tempi del Coronavirus
La deputata della Lega Barbara Saltamartini ha pubblicato su facebook le foto della festa che si è svolta ieri in una casa privata a Terni per celebrare la vittoria della candidata leghista Valeria Alessandrini alle suppletive in Umbria. E questo nonostante il decreto del governo con le misure contro il coronavirus, pubblicato ieri in Gazzetta [' ]
I 9362 pugliesi che hanno comunicato di essere tornati a casa
' Il totale delle persone che si sono autosegnalate per essere rientrate in Puglia assommano a 9mila 362. Solo ieri erano 2mila' . Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, comunica che oltre alle duemila persone (dele 21 di ieri) altri 7mila pugliesi hanno compilato il modulo di autosegnalazione previsto dall' ordinanza regionale che obbliga chi rientra in Puglia dalla [' ]
«Coronavirus, dobbiamo scegliere chi curare e chi no»
In un' intervista rilasciata oggi al Corriere della Sera, Christian Salaroli, anestesista rianimatore dell' ospedale Giovanni XXIII di Bergamo, spiega che il protocollo degli ospedali prevede che si debba scegliere tra chi curare e chi no, come aveva scritto già anche la Società degli Anestesisti: «Si decide per età, e per condizioni di salute. Come in tutte [' ]
Il DPCM Coronavirus serve a qualcosa o no?
L' Italia ha preso misure drastiche a differenza di altri Paesi. Si può senz' altro dire che sono tardive, che sono pasticciate ma, secondo me, necessarie. Il virus prende di mira gli ultra cinquantenni. In Italia, questa categoria è numericamente molto consistente e dà la necessaria sicurezza economica a tutto il Paese (gli appartenenti a questa categoria sono [' ]
La storia della CNN e della bozza del decreto mandata dalla Regione Lombardia
Da ieri sera ai piani alti di Palazzo Chigi è scattata la caccia a chi ha dato ai giornali la bozza del decreto sulle zone chiuse (la Lombardia e altre 14 province: Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano Cusio Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia). Un indizio, ma non una [' ]
Teresa Bellanova furiosa per l’uscita della bozza del decreto Coronavirus
«Adesso più che mai, davanti a un Paese spaventato e confuso, sono necessari quel rigore nei processi decisionali e quella sobrietà nella comunicazione che richiamavo solo pochi giorni fa»: Teresa Bellanova, ministra del governo Conte, era furiosa ieri sera a mezzanotte quando la bozza del decreto sulle zone chiuse per il Coronavirus SARS-COV-2 e COVID-19 [' ]
Il silenzio dei deficienti: ovvero come non si governa un’emergenza nazionale
Liquidiamo subito le cose meno importanti: il titolo è ovviamente una semi-citazione del noto film “Il silenzio degli innocenti” e personalmente sono d’accordo con tutti quei provvedimenti che restringono (nei limiti del buonsenso) la mobilità delle persone e le aggregazioni di cittadini. Laddove non si possa ricorrere al divieto, è invece utile una forte raccomandazione [' ]
Coronavirus: il collasso della politica
I dati di ieri erano molto preoccupanti perché lasciavano presagire il tracollo del sistema sanitario lombardo costretto a non poter erogare la terapia intensiva a tutti i malati che ne necessitavano. Invece, a sorpresa, abbiamo assistito al collasso della politica. Alle 10 di sera abbiamo scoperto che il governo stava preparando un decreto per mettere in [' ]
La figuraccia di Salvini con il poliziotto della sua scorta con il coronavirus
Ieri Matteo Salvini aveva rilasciato una curiosa dichiarazione quando si è saputo che un agente della sua scorta è positivo al test del tampone per il Coronavirus: non una parola di solidarietà nei confronti del ragazzo, l' accento come al solito sui cattivoni che gli augurano la morte e l' annuncio che si preparava a mangiare carne [' ]