Opinioni

  • preview

    «Pulite le strade ‘ché passa la sindaca»

    Ieri Virginia Raggi e Danilo Toninelli avevano fatto insieme un sopralluogo a sorpresa per verificare il buono stato di avanzamento dei lavori della ciclabile in via Nomentana: «Siamo partiti da Porta Pia fino ad arrivare a viale Regina Margherita per vedere come proseguono i lavori: il primo tratto di 400 metri è quasi completato, quando [' ]

  • preview

    Perché l’Italia è sempre stata razzista

    È una cosa che mi spiace molto dover scrivere, ma far finta di niente sarebbe anche peggio. Dopo aver passato gli ultimi tempi a cercare i dati disponibili, devo dire che purtroppo tutta l' evidenza punta nella stessa direzione: fra i paesi avanzati (e da decenni), l' Italia è di gran lunga il più razzista e intollerante verso [' ]

  • preview

    La biada mediatica del Piano Savona

    La quotidiana dose di biada mediatica propalata alle masse telelobotomizzate sostiene che l’unica fonte della crescita economica sia la spesa pubblica. A furia di propinarla a reti ed edicole unificate la gente ormai è convinta che se Babbo Stato non butta mazzi di soldi dalla slitta trainata da renne volanti, la mitica Domanda (il Sacro [' ]

  • preview

    Paolo Ferrara e la “buonanima” di Mussolini

    Proprio mentre Paolo Bergamo scrive su Facebook che Salvini non dovrebbe citare Mussolini, Paolo Ferrara, ex capogruppo del MoVimento 5 Stelle in Campidoglio attualmente autosospesosi cita proprio la ' buonanima' per criticare il no in commissione di Vigilanza  a Marcello Foa presidente della RAI. La linea di Ferrara è quella dei grillini, che dopo la bocciatura [' ]

  • preview

    Marcello Foa e la bufala degli attentati dell’ISIS in Germania

    Uno scoop senza precedenti pubblicato dal Giornale del Ticino che parlava della censura della polizia tedesca sugli attentati dell' ISIS in Germania con tanto di documento intestato al governo di Angela Merkel. Poi rivelatosi invece un falso grossolano, così come falso (e inesistente) era il nome del giornalista che firmava il servizio sul giornale svizzero. Oggi [' ]

  • preview

    Il Paradosso dell’Università Italiana

    Sull' Università le opinioni sono spesso brutalmente contrastanti, ma alcuni dati di fatto sono talmente evidenti che solo sparute minoranze li contestano. ' L' Alta Formazione è clamorosamente sottofinanziata. ' Le nostre Università non occupano posizioni di particolare prestigio a livello internazionale qualunque sia la classifica che uno consideri. Però, per pubblicazioni scientifiche e numero di citazioni, [' ]

  • preview

    Il Veneto tradito

    Ieri ho parlato per alcune ore con un imprenditore veneto. Nei feudi leghisti il malessere contro la Lega di Salvini e le recenti misure politiche adottate dal governo sta montando come una maionese impazzita. L’ossatura dell’imprenditoria del Nord Est che e’ uscita dalla crisi inizia ad avere problemi nel trovare manodopera a causa delle poltiche [' ]

  • preview

    La pubblicità antirazzista sul Corriere della Sera

    Il Corriere della Sera pubblica oggi un avviso a pagamento promosso da Astoria Wines, azienda di viticoltori di Paolo e Giorgio Polegato, che mette all' indice gli episodi di razzismo esplosi in questi ultimi mesi e i fatti di questi giorni, con l' aggressione a Daisy Osakue e la morte di Hady Zuady ad Aprilia. Nella pagina, intitolata [' ]

  • preview

    Mario Torelli: cosa c’è dietro la lettera piena di errori del presidente dell’XI Municipio

    In questi giorni sta circolando molto questa lettera del presidente del XI Municipio Mario Torelli datata 24 luglio 2018 e che parla della visita di Virginia Raggi in municipio di un paio di giorni dopo: la lettera sta circolando perché è incredibilmente piena di errori di battitura, punteggiatura, digitazione- Lo sfottò, naturale, è quello che [' ]

  • preview

    La Lega dice sì a TAV e TAP

    ' Non abbiamo mai discusso uno stop della Tav. Nel nostro contratto si parla di ridiscussione del progetto. Questa non è un' opera periferica ma fa parte di un corridoio europeo e, se non la facciamo, rischiamo di tagliare fuori l' Italia dai collegamenti strategici verso ovest' . A dirlo è il sottosegretario alle Infrastrutture Armando Siri, che in [' ]