Opinioni
Laura Boldrini, LUE e la sifilide
Nei giorni scorsi Laura Boldrini ha lanciato l' idea di una lista unitaria alle elezioni europee per sfidare la destra, che dovrebbe coinvolgere tutti i partiti progressisti che dovrebbero rinunciare a presentarsi con il proprio simbolo per dar vita a un unico soggetto. La Boldrini ha concluso il suo tweet con l' hashtag #ListaUnitariaEuropea, dando subito il [' ]
Il volo “a palombella” di Retequattro
Negli ambienti Mediaset, con ampollosità che appare francamente eccessiva, la chiamano “la rivoluzione totale di Retequattro”. Ma al posto di Danton, Marat e Robespierre, la rete berlusconiana mette in campo nientemeno che Gerardo Greco (neodirettore del Tg4, un passato Rai ad Unomattina e ad Agorà), Roberto Giacobbo (sì, quello di “Voyager-Cazzenger”, secondo la parodia di [' ]
Attenti al cane
Secondo i numeri ufficiali della banca dati dell' Anagrafe Animali d' Affezione gestita dal ministero della Salute e alimentata dalla singole regioni, nel nostro Paese vivono poco meno di undici milioni di cani regolarmente registrati. Una “rumorosa” presenza in costante e rapida crescita, nonostante la crisi: nel 2015 erano appena sei milioni e negli ultimi vent’anni il [' ]
Chissenefrega del rating di Fitch?
Come ampiamente previsto dalla maggior parte degli operatori, l’agenzia di rating Fitch non ha proceduto con il downgrade sul debito italiano, modificando tuttavia l’outlook da neutrale a negativo. Se il giudizio negativo dei mercati e degli esperti viene speso dai populisti quasi come una medaglia d’onore, è importante ricordare che lo spazio per le chiacchiere [' ]
Perché i soldi per le promesse grilloleghiste non bastano (e vi prendono per i fondelli)
Poiché mi è stato ricordato che la situazione è grave e c' è poco da scherzare, mi sforzerò (non garantisco il risultato) di scrivere qualche riga seria di finanza pubblica. Le novità delle ultime ore sono sostanzialmente 2: un prepotente rialzo dei tassi in collocamento dei titoli di debito e il nuovo target di deficit annunciato [' ]
La sovranità italiana al bivio tra Venezuela ed Ungheria
C’è una nuova e suggestiva (ancorché demenziale) ipotesi che si staglia all’orizzonte degli appassionati della saga circense nazionale: gli sceneggiatori ed abili kamikaze ‘de sinistra’ pare stiano ragionando su di un prossimo cambio di maggioranza di governo, sostituendo la comunità di sovranisti confusi e guidati da un ex comunista padano (noto alla cronaca col nome di Salvini) con la comunità di socialisti confusi e guidati dall’energico e lucido signor Martina
La valanga dei renziani su Zingaretti che osa parlare di Macron
Ha cominciato alle 10 del mattino Roberto Giachetti, che con la tecnica tipica della Prima Repubblica nemmeno lo ha nominato: ' Lanciare la propria candidatura alla Giuda dal PD attaccando Macron, che al momento è tra i pochi argini ai nazionalismi, Italia compresa, mi sembra una cosa geniale. #Famosedermale' . Il bersaglio dell' uscita di Giachetti è Nicola [' ]
San Giuseppe dei Falegnami, cosa rappresentava quel tetto…
Fino a tarda notte, molti curiosi si sono uniti agli abituali turisti in una notte d’agosto senza un filo di vento per dare un’occhiata al tetto scoperchiato di quella che fu la splendida chiesa cinquecento-seicentesca di San Giuseppe dei Falegnami nel Foro romano, proprio alle spalle del Campidoglio. Non è possibile nemmeno avvicinarsi ai resti, [' ]
I Fiscazzari
I fiscazzari in versione Circo Barnum invece che all’artimetica si sono dedicati anima e porco a un numero di equilibrismo spericolato: Di Maiolo e Salvicolo sulla legge di bilancio sfideranno Bruxelles producendosi in un triplo salto mortale. Sanno di entrare in rotta di collisione con le istituzioni europee e soprattutto con i risparmiatori
Perché gli italiani che ho incontrato in Scozia si vergognano di esserlo
Una vacanza con la famiglia in Scozia costituisce un’ottima occasione per riflettere sull' Italia da distanza di sicurezza, scevro dal peso delle incombenze quotidiane. Mi imbatto in parecchi italiani catalogabili essenzialmente in due tipologie: 1) turisti, prevalentemente caciaroni, occasionalmente maleducati e molesti; 2) una classe media ormai stabilitasi in Scozia (esiste anche una comunità italiana di alta [' ]