Opinioni
Globalview – Le conseguenze economiche dell’11 settembre
In questa puntata di Globalview Alberto Forchielli e Fabio Scacciavillani parlano delle conseguenze economiche dell' 11 settembre 2001: gli Anni Novanta, che avevano portato innovazioni come Internet, la telefonia mobile, l' ascesa della Cina e avevano spinto in alto la crescita globale, avevano fatto sì che si sottovalutassero i rischi. Poi arrivò la crisi delle dotcom che [' ]
Se siamo fortunati, l’apice della evoluzione umana sarà Homer Simpson
A Wroclav (l’antica Breslavia) per un convegno di Matematica. La Polonia sta crescendo in modo impetuoso. A confronto siamo noi il terzo mondo. I tram di Wroclav sono ultramoderni. Hanno la presa USB, si può pagare a bordo direttamente con la carta di credito (con il biglietto che rimane in memoria nella carta di credito): [' ]
Credete che Tria vi difenda da Di Maio e Salvini? Posate il fiasco, per favore
La cosa che più mi sta sorprendendo nelle reazioni al mio recente articolo su Linkiesta sono le ' difese' di Tria. Da un lato mi confermano che ho colto nel segno (una gran numero di persone che si ritengono oppositori del governo sono diventati fan di Tria) e dall' altro devo stupirmi dell' ingenuità (per usare una parola [' ]
Alitalia: ma davvero abbiamo bisogno di una compagnia di bandiera?
La Lega e il MoVimento 5 Stelle sostengono che un paese a vocazione turistica come l' Italia abbia una necessità intrinseca di avere una compagnia aerea di bandiera e per questo stanno per far cacciare altri soldi ai cittadini per il miliardesimo salvataggio di Alitalia. Ma le cose stanno davvero così? In questo video Mattia Poletti [' ]
Di Maio e la dieta dopo le feste
C’è una cosa che tutti tendiamo a fare, cioè riprometterci di metterci a dieta dopo le feste natalizie o dopo le vacanze estive. Di solito poi si trascorriamo le feste o le vacanze mangiando come se non ci fosse un domani e questo solitamente è già un indice di quanto sia stato effimero il nostro [' ]
Salvini chiagne e fotte
La politica in Italia richiede spiccate doti da borseggiatore. Come il malvivente, il politico di successo deve distrarre la vittima distogliendone l’attenzione dalla tasca o dalla borsetta prima di potervi subdolamente infilare le prensili dita. In politica la credulità dell’elettore (e dei media da riporto) va indirizzata strillando nella direzione opposta a quella che si [' ]
Left can’t meme
Qualche giorno fa durante l’ultima puntata di Propaganda Live è andato in onda uno sketch di Gipi riguardante la crisi della sinistra (italiana). Per chi lo avesse visto: non avete provato anche voi, soprattutto negli istanti finali, un senso di disagio e disperazione? Il corto di Gipi è ambiguo e a suo modo rappresenta il [' ]
Un napoletano fatto fesso da un milanese
Li presentano come il Gatto e la Volpe, o come Totò e Peppino, ma lo sviluppo degli eventi sembra dire altro' La storia parte con il ‘patto di governo’, in barba agli insulti che reciprocamente i due si scambiavano fino a poche settimane prima, tra i signori Luigi di Maio da Pomigliano d’Arco (Napoli) e Matteo [' ]
Chi ha rubato la pensione di Robin Hood?
Nella neolingua pentaleghista con “Riforma della Legge Fornero”, si fa riferimento a una delle più classiche policy di tipo “tana libera tutti”, ovvero un provvedimento che punta a distribuire un uovo oggi agli elettori più anziani, che a differenza dei giovani votano compatti e riescono a fare efficacemente lobbying, nella non proprio edificante prospettiva, che [' ]
Cucine da incubo: Zingaretti e la cena dell’arca di Noè
La cena di Zingaretti è utile per elaborare le linee guida del nuovo PD quanto sarebbe utile ascoltare un singolo studente per costruire una scuola. Vorrei lanciare una provocazione ai nostri politici: passate qualche ora in meno ad ascoltare la gggente e passate qualche ora in più chiusi nei vostri uffici a informarvi, leggere dati, studiare dossier, ascoltare consulenti ed esperti nei vari settori