Opinioni
Perché il PIL italiano si ferma
Perché il PIL italiano si ferma? Era dal 2014 che l' Italia non aveva una crescita zero. Purtroppo questo è solo il finale di un rallentamento che va avanti da mesi e che non riguarda solo l' Italia ma tutta l' Europa. La differenza però è che l' Europa cresce meno, ma comunque cresce, anche in economie vicine alla [' ]
Governo: manina che dà, manina che toglie
Mentre la manovra economica si svuota lentamente dei suoi più affascinanti propositi, e contestualmente si riempie di misure surreali e demagogiche come quella sui terreni agricoli ai terzogeniti, è utile osservare una mutazione genetica della componente pentastellata. In pochi mesi il MoViMento che aveva fatto della tecnologia e della trasparenza due dei suoi cavalli di [' ]
Dieci, cento, mille patrimoniali
Ci mancava anche il perfido “Ekonomista Tetesko” a dirci in faccia che il re è nudo: secondo Karsten Wendorff, economista, a capo della divisione Finanze pubbliche della Bundesbank, la politica economica del governo, nella misura in cui mette a repentaglio la sostenibilità del debito pubblico, si prepara a mettere le mani sui risparmi delle famiglie italiane. [' ]
Il governo, Don Corleone e le brutte notizie (su pensioni e reddito di cittadinanza)
“Il signor Corleone le brutte notizie preferisce saperle subito”. La frase è pronunciata dall’avvocato Tom Hagen (Robert Duvall) al produttore cinematografico Jack Woltze (John Marley), dopo che quest’ultimo ha rifiutato un favore personale a Don Vito Corleone. Il film, come molti ricorderanno, è “Il Padrino” e la vicenda culminerà con la celebre scena della testa [' ]
La mano invisibile della blockchain
Trovo sempre super interessante, da ingegnere pentito, imbucarmi ai convegni-showcase organizzati dai giganti della tecnologia. Prima di tutto per il brivido di sentirmi un agente della carne infiltrato segretamente fra le fila di un esercito di alieni fatti di pura luce, a spiare piani di invasione della Terra nascosti in nitidi powerpoint (loro la chiamano [' ]
I figli bastardi di Voltaire sono morti, ma chi li sostituirà?
L' Occidente (ma ancora per quanto comprenderà l’Italia?..) vive in un gigantesco equivoco: da secoli ha affidato la sua idea di progresso e di libertà alla dea Ragione, confidando che la sua applicazione alla gestione del potere avrebbe portato al migliore dei mondi possibili. E oggi guardiamoci intorno: dove ci ha portato l’amante prediletta di [' ]
La matematica da prima elementare che i sovranisti non capiscono
Gli esponenti dell’allegra banda del cambiamento (in peggio) – o i rosso-brunati come il caro Michele Boldrin è solito chiamare costoro – stanno insistendo recentemente su un argomento che definire assurdo è riduttivo. La loro tesi è la seguente: • maggior deficit porta maggior crescita; • i governi precedenti (da Monti a Gentiloni), avendo aumentato lo [' ]
Virginia Raggi non ha ancora capito che l’immobilità di Roma è colpa sua
Virginia Raggi (o più probabilmente qualcuno al suo posto) ha avuto ieri la geniale idea di infamare chi è giustamente arrabbiato per le condizioni orribili in cui versa Roma dopo due anni e mezzo di Giunta M5S. Non contenta, stamattina la Raggi ha rincarato la dose rispondendo a Corrado Formigli, che si era detto sconcertato [' ]
«Un’ultima chance per Virginia Raggi, per non sentirmi un cogl…»
Antonio Padellaro sul Fatto di oggi parla della manifestazione #romadicebasta ma soprattutto della sindaca Virginia Raggi. Anche l' ex direttore del Fatto sembra un pochino scoglionato dalla meravijosa esperienza amministrativa della #trasparenzaquannocepare posta in essere dalle classe dirigente comunale più incapace che Roma ricordi dai tempi di Nerone. Sì, considero la sindaca innocente sotto il profilo [' ]
E il Comune si rimangia la differenziata a Torre Angela
Una petizione con cinquemila firme ferma la raccolta differenziata a Torre Angela. Mentre Pinuccia Montanari e Virginia Raggi promettono paurosi incrementi nella percentuale di immondizia differenziata nel VI municipio, periferia est della capitale, da ieri sono tornati in strada i cassonetti che hanno preso il posto dei bidoncini condominiali. L’Ama ha dovuto prendere atto di [' ]