Opinioni
Perché morire per la libertà dei curdi? È solo questione di Avere o Essere
Il fratello di un mio compagno di Università si è arruolato nelle milizie curde dell’YPG ed è caduto combattendo per la libertà di quel popolo. Aveva 50 anni e dei figli. Perché l’ha fatto? Se uno legge il bel libro “Il Combattente” di Karim Franceschi o scorre le strisce di ZeroCalcare, Kobane Calling, capisce che [' ]
Allarme del Corriere: Grillo rischia di diventare democratico?
Aldo Grasso sul Corriere della Sera oggi si concentra sulle vertiginose conversioni di Beppe Grillo sulla Via della Scienza, notando che se continua così il buon Beppe potrebbe addirittura votarsi alla democrazia: Non è una retromarcia di poco conto quella notificata dalla firma apposta da Grillo al Patto trasversale per la scienza lanciato da Roberto [' ]
La Jena, La Stampa, Salvini e la cocaina
Ieri la rubrica Jena di Riccardo Barenghi sulla Stampa ha dedicato la sua ' risata' del giorno a Matteo Salvini in quella che in molti hanno giudicato un' allusione criptica: «È pieno di gente che si indigna per una canna e ' pippa' cocaina». Ovviamente Marco Giallini non parlava di Salvini». La frase è tratta da un' intervista rilasciata da [' ]
Bechis dileggia Burioni in un video: ecco perché lo fa
Iniziamo con una precisazione doverosa: Burioni non è il Papa (che a sua volta non gode più dell’intangibilità mediatica di un tempo), quindi è assolutamente legittimo criticarlo, ma può essere interessante ragionare sui motivi per cui lo si fa. L’occasione è ghiotta, legioni di novax delusi si stanno allontanando dal m5s che non può mantenere le [' ]
La multa di 100 euro per il vicesindaco di Trieste che ha buttato le coperte di un clochard
Nei giorni scorsi ha fatto una bella figura su scala nazionale per aver gettato le povere cose del clochard di nazionalità rumena Mesej Mihaj in via Carducci a Trieste. Ieri si è portato a casa anche una multa da cento euro: il vicesindaco Paolo Polidori il 7 gennaio scorso aveva detto di non aver ricevuto [' ]
Patto pro scienza: perché è necessario che Grillo si scusi (ma non lo farà)
Il fatto: Beppe Grillo ha firmato, insieme a Matteo Renzi, il “Patto trasversale per la scienza” lanciato da due eminenti rappresentanti della comunità scientifica come Guido Silvestri e Roberto Burioni. Il patto, al di là dei suoi contenuti necessariamente generici (non è un’accusa), rappresenta indubbiamente un bel segnale per il nostro paese dal punto di [' ]
Salvini e le troie di Ormea
In queste ore su Facebook e Twitter circola una foto che ritrae Matteo Salvini che regge un cartello in cui si scrive: «Ad Ormea i rifugiati sono una risorsa, (ha detto il sig. sindaco) lo possono testimoniare alcune troie del posto che fino ad ora hanno usufruito di queste risorse' ». Da dove viene il cartello? [' ]
Quello che Danilo Toninelli non ha capito del “buco nella montagna” della Torino Lione
La commissione indicata dal governo Conte ha consegnato la relazione costi benefici sul progetto della Torino-Lione. Ieri il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli era ospite a Carta Bianca e ha spiegato dove sta la ' fregatura' per noi poveri italiani. La TAV costa tanto, troppo, ed è tutta colpa dei governi precedenti che [' ]
Cosa pensava Aiuti delle battaglie di Grillo sull’AIDS
È morto ieri Ferdinando Aiuti, immunologo, pioniere della lotta contro l' AIDS, fondatore di Anlaids (Associazione Nazionale per la lotta contro l’Aids). Aiuti è conosciuto ai più per il bacio ad una ragazza sieropositiva con il quale ha dimostrato, in un periodo in cui i malati di AIDS erano trattati letteralmente come appestati, che l' HIV non [' ]
Quella volta che Super Di Maio ha salvato gli obbligazionisti CARIGE
Rendiamo grazie al Super Ministro Luigi Di Maio, che ha salvato gli obbligazionisti di CARIGE con la sola imposizione della parola. Cioè, a chiacchiere