Opinioni

  • preview

    La quasi rissa al Tg1

    Giovanna Vitale su Repubblica racconta oggi che il pressing leghista sul Tg1 sta facendo schizzare la tensione alle stelle in redazione. Ieri, subito dopo l’edizione delle 13,30, il direttore in quota grillina Giuseppe Carboni e il vice di fede sovranista Angelo Polimeno Bottai sarebbero quasi arrivati alle mani: A far scattare la scintilla, una questione relativa [' ]

  • preview

    Salvini balla coi lupi

    Guardate cosa tocca fare a un povero sovranista in tempi di campagna elettorale. Il ministero dell' Interno emana una circolare in cui mette nero su bianco che verranno abbattuti i lupi. A quel punto gli animalisti ' giustamente ' si lamentano e allora il povero ministro che fa? Nega i contenuti della circolare che ha appena [' ]

  • preview

    Come Di Maio si getta sul cadavere del carabiniere di Cagnano Varano

    Oggi un carabiniere è stato ucciso a Cagnano Varano in provincia di Foggia da un pregiudicato. Il ministro dell' Interno Matteo Salvini ha rilasciato una dichiarazione alle agenzie di stampa in cui, al contrario di altre occasioni, ha dimostrato una certa compostezza: ' Una preghiera per Vincenzo, un pensiero alla sua famiglia e ai suoi colleghi, il [' ]

  • preview

    Chi sono i poveri?

    Se uno viaggia, prende i mezzi pubblici, scambia quattro chiacchiere con persone incontrate casualmente, si imbatte in una realtà diversa dalla narrazione fatta in TV: la nostra è una società gravemente impoverita. C’è una nuova classe sociale: i working poors. Sono impiegati/operai a basso salario: in queste famiglie, pur lavorando entrambi i genitori, si arriva [' ]

  • preview

    Cosa possiamo imparare dalla polemica tra Gianluigi Paragone e Butac

    Spoiler 1: quelli di Butac hanno ragione, Paragone ha torto. Ora che abbiamo svelato il “colpevole” possiamo ripercorrere la polemica che ha visto protagonisti il senatore Gianluigi Paragone e il sito anti bufale Butac, per poi concentrarci sulla “morale” in un secondo tempo. Gianluigi Paragone è uso pubblicare sulla sua pagina Facebook delle bollette che [' ]

  • preview

    «Forza Simo!»: la figuraccia di Simone Pillon che si autoincoraggia dopo la condanna

    «Forza Simo!»: ieri, nelle more della condanna per diffamazione ricevuta dal nostro senatore medievale preferito, Simone Pillon, i Sentinelli di Milano hanno pubblicato la foto di un commento dello stesso Pillon in cui si autoincoraggiava. Quel ' Forza Simo!' faceva già abbastanza ridere così, ma in effetti, visto che la giornata del nostro senatore medievale preferito [' ]

  • preview

    2019 bellissimo? Conte “stava a scherza’, ahò, scherzava”

    Stava a scherza' , ahò, scherzava. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ' dopo che il DEF ha messo nero su bianco che il debito pubblico aumenterà, che il Quota 100 avrà un effetto negativo sul Pil e che il Reddito di Cittadinanza non farà diminuire la disoccupazione ' è tornato su quella sua famosa battuta [' ]

  • preview

    La mamma indicata come “padre” nella carta d’identità voluta da Salvini

    Succede anche questo nel paese in cui il ministro dell' Interno promette il taglio delle accise e la flat tax ma poi passa il tempo a giocare con i documenti. Nel 2015 viene stabilito che sulla carta di identità dei minorenni si metta la dicitura generica: “genitori”, prima dei due nomi e cognomi e non “madre e [' ]

  • preview

    Il retroscena su Renzi e le dimissioni di Marino

    Dopo l' assoluzione definitiva di Ignazio Marino per la vicenda degli scontrini l' allora commissario del PD Roma Matteo Orfini è tornato a rivendicare la decisione di far cacciare il sindaco attraverso le dimissioni in massa dei consiglieri eletti. Estella Marino, all' epoca assessora all' Ambiente della giunta del Marziano, su Facebook ieri ha però raccontato un retroscena che cozza [' ]

  • preview

    Luigi Gubello: Evariste Galois presto a processo (ma Casaleggio…)

    Luigi Gubello è il 28enne di Portogruaro che con il nickname di Evariste Gaulois venne accusato da Davide Casaleggio di intrusione in un sistema informatico perché segnalò alcuni buchi di sicurezza su Rousseau. Il suo hack e quello di Rogue0 fecero partire l' inchiesta del Garante della Privacy su Rousseau che di recente ha portato alla multa da 50mila [' ]