Opinioni

  • preview

    Il putiniano Salvini va negli USA «per l’ok alla crisi di governo»

    Repubblica scrive oggi in un articolo a firma di Tommaso Ciriaco e Carmelo Lopapa che Matteo Salvini ha in programma un viaggio negli USA, che dovrebbe costituire l' ennesima svolta della sua politica, che adesso prevede l' addio a Putin: L’indizio più eloquente ' notizia ancora riservata ' è che ha appena fissato la sua prima visita [' ]

  • preview

    Daniela Ballico: il porno-ricatto alla candidata sindaca di Ciampino

    Daniela Ballico, che il prossimo 26 maggio si confronterà con altri sei candidati sindaci per Ciampino, ha denunciato l' esistenza di un porno-ricatto nei suoi confronti con tanto di foto false. Secondo il racconto della candidata, da due settimane una persona la sta minacciando di pubblicare un plico contenente foto compromettenti e dei fogli che riportano [' ]

  • preview

    Il consigliere dei dolci solo ai bimbi italiani indagato

    Luca De Marchi, il consigliere comunale mantovano di Fratelli d’Italia che voleva organizzare una distribuzione di frittelle solo per i bambini italiani, è indagato per diffamazione. All' epoca Giorgia Meloni invitò il consigliere ad annullare l' iniziativa perché la giudicava inopportuna, e alla fine De Marchi rinunciò. Ora la situazione per lui si complica, racconta Il Fatto: [' ]

  • preview

    Come Di Maio svicola sulla bomba Rixi nel governo Conte

    All' inizio Edoardo Rixi e Armando Siri erano i due enfant prodige della Lega, un po' come Vialli e Mancini per Boskov-Salvini. Poi la Direzione Investigativa Antimafia li ha divisi, forse per sempre, come fece la Juventus acquistando Vialli dalla Sampdoria. Ma ora il destino di Rixi, che è anche lui sottosegretario ai trasporti potrebbe incrociarsi di [' ]

  • preview

    Lo scienziato che credette a Stamina a capo della Ricerca Europea

    Mauro Ferrari è stato nominato presidente dell’European Research Council.  La sua nomina viene festeggiata dalla Lega e dal ministro dell’Istruzione Marco Bussetti. Ma, racconta oggi Elena Dusi su Repubblica, nel 2014 aveva fatto rabbrividire i colleghi per aver usato parole di apprezzamento per Stamina. «È il primo caso importante di medicina rigenerativa in Italia» aveva detto [' ]

  • preview

    La renziana che diventa assessora nella giunta di centrodestra in Sardegna

    La renziana che diventa assessora nella giunta di centrodestra in Sardegna. Un curriculum che sul suo profilo di Facebook, poi rimosso, parla di una candidatura alle regionali del 2014 a sostegno dell’ex governatore Pd, Francesco Pigliaru, predecessore di Solinas. Murgia, residente a Oristano, non ha negato la vecchia appartenenza all’area del Partito democratico. «Sì, ero nel [' ]

  • preview

    La campagna degli striscioni contro Salvini

    #Salvinitoglianchequesti: l' iniziativa lanciata dalla pagina FB dei Sentinelli di Milano e dall' Unione degli Studenti per contestare sia il leader della Lega che le bizzarre iniziative della polizia e dei pompieri

  • preview

    I ribelli M5S vogliono il conflitto d’interessi di Casaleggio nella legge

    Il MoVimento 5 Stelle ha rilanciato la legge sul conflitto d' interessi dopo che Di Maio ha saputo che Salvini e Berlusconi si erano sentiti al telefono per ragionare sul Che fare? dopo le elezioni europee. Ma l' ideona di Di Maio ' Co. potrebbe costituire un boomerang, visto che qualcuno ha pensato che tra i conflitti [' ]

  • preview

    Corrente elettrica? Casapound a Via Napoleone III è morosa per 330mila euro

    Ci sono morosi e morosi. Ad esempio ci sono quelli del palazzo di via Santa Croce in Gerusalemme 55, a cui viene staccata la corrente finché non interviene l' elemosiniere del Papa il quale a sua volta finisce sotto inchiesta. E poi ci sono i morosi di via Napoleone III, ovvero la sede di Casapound. Anche [' ]

  • preview

    La terza puntata della lite tra il Codacons e il Fatto

    Il Fatto Quotidiano ha pubblicato l' anno scorso un articolo in cui raccontava di un accordo tra il Codacons e il Monte dei Paschi di Siena ricevendo un milione e 635 mila euro dalla banca in cambio della rinuncia alla costituzione di parte civile nel processo agli ex Mps Alessandro Profumo e Fabrizio Viola. Il Codacons, [' ]