Opinioni
«Se non fanno Lannutti presidente mi incateno al Quirinale»
Mattia Feltri sulla Stampa oggi parla del caso di Elio Lannutti, senatore del MoVimento 5 Stelle e candidato alla presidenza della commissione banche nonostante il vecchio scivolone sui Protocolli dei Savi Anziani di Sion. Feltri centra il punto della questione, che è tutto l' assurdo dietro una candidatura surreale: Però, suvvia, ha già chiesto scusa. E [' ]
Sondaggi Emilia Romagna, Bonaccini sopra Borgonzoni
Cartabianca ieri ha mostrato alcuni sondaggi sull' Emilia Romagna e sulla corsa a governatore che vede impegnati Stefano Bonaccini per il centrosinistra e Lucia Borgonzoni per il centrodestra. Secondo la rilevazione dell' istituto Ixé Bonaccini raccoglie il 47,2% delle preferenze mentre Borgonzoni arriva al 40,1%. Simone Benini del MoVimento 5 Stelle, indicato come ' candidata del del M5S' [' ]
La Penny Wirton, una luce in mezzo a tante ombre
Come probabilmente ultimo atto del mio impegno nel gruppo di lavoro di Valditara ho partecipato all' “Osservatorio nazionale per l’integrazione degli alunni stranieri e per l' intercultura”. Tra i partecipanti il Prof Eraldo Affinati, fondatore della Penny Wirton, una associazione finalizzata all' insegnamento dell' italiano a stranieri. Rende il nome dal protagonista di un bel romanzo di Silvio [' ]
Salvini è così intereressato al flash mob della Lega per il presepe che non sa neanche dove è stato fatto
La Lega decide di organizzare un flash mob per portare anche al Parlamento Europeo una delle grandi tradizioni italiane: il presepe, e il Capitano che fa? Pur essendo stato europarlamentare dice che il tutto è accaduto a Bruxelles' Mentre invece è successo all' Eurocamera di Strasburgo: E se magari pensate che si siano sbagliati gli altri, [' ]
Elio Lannutti vuole denunciare chi lo definisce antisemita
«Mi sono scusato il giorno dopo. Ora basta. Ho pronte le denunce contro chi mi accusa di essere antisemita. Forse mi attaccano per paura. Perché io so.Sono la memoria storica di tutti i crac bancari: dal 2001 al 2018 ce ne sono stati per 98 miliardi di euro e 1,6 milioni di risparmiatori. Ho scritto [' ]
La rissa tra Barbara D’Urso e Sergio Vessicchio sul tesserino di giornalista ritirato
Ieri Barbara D' Urso ha avuto la bella idea di ospitare a Non è la D' Urso Sergio Vessicchio, il giornalista napoletano che aveva insultato una guardalinee prima di una partita di un campionato napoletano e si era poi ' scusato' in maniera abbastanza curiosa, tanto da portare l' Ordine dei Giornalisti della Campania a radiarlo. In questo spezzone [' ]
I sondaggi del Tg di La7: Lega in calo, cresce FdI
I sondaggi di SWG letti da Enrico Mentana durante il tg di La7 del lunedì raccontano una Lega ancora in calo e Fratelli d' Italia ancora in crescita: il Carroccio perde lo 0,8% e anche il Partito Democratico è in flessione, mentre guadagnano il MoVimento 5 Stelle e la Meloni, che guadagna quasi un punto percentuale [' ]
Red Ronnie: la triste storia di come si arriva dalla chitarra di Jimi Hendrix alle sviolinate a Salvini
Il popolare critico musicale, esperto di scie chimiche ed altri complotti, rivela di stimare molto Matteo Salvini e Giorgia Meloni e ritiene un complimento essere definito sovranista. Fino a qui niente di strano. Ma aspettate di leggere di quando decise di non essere comunista perché aveva scoperto che D' Alema aveva uno yacht a quattro alberi
Virginia Raggi caccia Marione (che dice di essersene andato lui)
La sindaca di Roma Virginia Raggi, secondo quanto scrive l' AdnKronos, ha sentito telefonicamente il disegnatore Mario Improta e gli ha chiesto di interrompere immediatamente la collaborazione a titolo gratuito con Roma Capitale. La decisione di Raggi arriva dopo le polemiche sulla vignetta di Marione dedicata alla Brexit, con l' Unione europea paragonata ad Auschwitz. Già ieri [' ]
I centomila giovani in fuga dall’Italia
L' aggiornamento al 2018 delle statistiche sulla mobilità interna e le migrazioni internazionali arriverà oggi grazie all' ISTAT, ma Ferruccio De Bortoli sul Corriere Economia ne commenta già i punti salienti. Nel 2017 le emigrazioni erano state 155mila, di cui 115mila italiani tra cui 30mila laureati. Negli ultimi cinque anni il flusso netto è stato di 244mila [' ]