FAQ
Fitch non boccia l’Italia perché non è credibile
Fitch non ritiene che l' Italia attuerà le minacce contro l' Europa, per questo non la boccia. L' Italia è salva perché non è credibile. Magari la prossima volta ci appelleremo alla seminfermità mentale
Quei finti stage che sono sfruttamento
Il programma UE Garanzia Giovani e quegli strani annunci di lavoro
Ecco a voi l’indice dell’ignoranza degli italiani
Cibo, salute, criminalità, disoccupati: siamo la nazione dove la «percezione» è più lontana dai fatti. Seguono gli Usa
Perché c’è un allarme sui BtP
Alle aste di ieri il titolo a 5 anni passa dall’1,8% al 2,44%, quello del decennale dal 2,87% al 3,25%.
«I fascisti a Rocca di Papa? Li abbiamo scambiati per un comitato di benvenuto»
Il mediatore culturale che si occupa dei naufraghi della Diciotti a Rocca di Papa ieri ha raccontato a In Onda su La7 che ' quando i ragazzi hanno visto le persone che protestavano fuori pensavano fossero lì per dargli il benvenuto'
La bufala della contestazione al Papa
Ieri molti giornali di destra hanno sentito un coro che inneggiava a Viganò durante l' udienza in piazza San Pietro. Ma la verità è che non ci sentono bene (quando gli pare, ovviamente)
Come lo spread può far crescere anche le bollette
A meno che entro la fine di settembre non ci sia un crollo dello spread, l’autorità dell’energia Arera nella formula per aggiornare il Wacc dovrà incorporare un valore più elevato per il “rischio Paese”
Ivano di Rocca di Papa e quella rottura di co….. dei fascisti
Ivano, un partecipante alla manifestazione antifascista e antirazzista del comune in provincia di Roma dimostra tutta la sua spontaneità
Quanto si guadagna con le Autostrade e il confronto delle tariffe con il resto d’Europa
Autostrade corrisponde allo Stato un canone di concessione del 2,40% sui ricavi dai pedaggi. Nel 2016, considerata anche l’inflazione, i ricavi da pedaggi sono stati 2 miliardi e 730 milioni
Redditi e patrimoni: la ricchezza congelata dell’Italia
In Italia cresce la forbice tra reddito e patrimonio. Gli ultimi dati OCSE ci confermano al dodicesimo posto (su 38) per quanto riguarda la ricchezza delle famiglie