FAQ
Flat tax, le simulazioni per le Partite IVA
Le simulazioni sul reddito a 50mila, 75mila o 100mila euro. E gli effetti distorsivi
I milioni di km persi da ATAC
Il bilancio certifica che nel 2017 ha prodotto complessivamente 144 milioni di vetture chilometro, in calo di cinque milioni rispetto all' anno precedente
Cosa si fa con il deficit al 2,4%
I dettagli delle spese previste dalla legge di bilancio 2019: reddito e pensione di cittadinanza, flat tax per le Partite IVA, pace fiscale, soldi per gli obbligazionisti delle banche
I 70 banchieri uccisi dalla crisi
Tra il 2013 e il 2018 sono morti in circostanze sospette almeno 70 dei 100 banchieri internazionali deceduti per ragioni «non naturali» durante le inchieste
Reddito di cittadinanza, la proposta a sorpresa M5S
Colpo di scena: i grillini lavorano a un piano alternativo per il finanziamento della misura. Con Tridico e, udite udite!, Boeri. Quello che volevano cacciare all' epoca del Decreto Dignità
Casalino e i tecnici del Ministero che non devono dormire la notte
Ieri sera a Di Martedì il portavoce del presidente del Consiglio ha continuato a minacciare i tecnici del Ministero dell' Economia che non riescono a trovare 10 miliardi per il Reddito di Cittadinanza perché non pensano abbastanza agli italiani poveri che prendono meno di 780 euro al mese. E chissà come dorme lui, che prende 169mila euro all' anno
Il taglio delle detrazioni per spese mediche, mutuo e università
Il 19% sulle spese mediche, sugli interessi del mutuo, sulle spese per l’università, potrebbe essere ridotto di uno o due punti percentuali per finanziare flat tax e reddito di cittadinanza
La sparizione dei soldi del Terzo Valico dal Decreto Genova
Il finanziamento aggiuntivo di 791 milioni fuori dalla bozza. Toti, Chiamparino e i sindacati sul piede di guerra. E la Lega che dice?
L’esposto su Rocco Casalino
I verdi ipotizzano la minaccia al pubblico ufficiale per costringerlo a fare un atto contrario ai propri doveri
Reddito di cittadinanza: attenzione all’ISEE
L' indicatore della situazione economica equivalente servirà a definire la platea degli aventi diritto al reddito di cittadinanza. Si parla di una soglia di 7-8mila euro