FAQ
Roma, il piano per la raccolta differenziata? Incompatibile con la città
Raggi, proprio nella conferenza stampa di lancio dell’unica domus aperta, nell’ottobre 2017, assicurava di poter raggiungere e superare il«70% nel quinquennio» del suo mandato, quindi nel 2021. Invece l’anno scorso la differenziata è calata, passando dal 44,3% al 43,9%
La multa da 72 milioni alla RAI per il Tg2 di Gennaro Sangiuliano
Il TG2 sovranista è al centro di una contestazione sul pluralismo durante le elezioni europee arrivata dall' Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. L’accusa, alla quale l’azienda dovrà rispondere, è di aver violato il contratto di servizio
Carige, salvataggio a rischio stop
La proposta arrivata dalla Cassa Centrale Banca, il pivot industriale dell' operazione, sarebbe stata giudicata irricevibile dal Fondo Interbancario
Sciopero trasporti, orari e mezzi sicuri
Nelle ferrovie lo sciopero va dalle 9 alle 17, per questo Trenitalia dice che i treni pendolari — quelli della prima fascia del mattino e della sera — saranno garantiti. Trenitalia assicura anche che le Frecce saranno regolari
Reddito, il 40% delle domande bocciate (e c’è chi non lavora ma prende i soldi)
Il grosso di queste richieste congelate ' a quanto è stato possibile ricostruire ' viene da famiglie straniere. E 300mila lavoratori non hanno ricevuto la presa in carico
Le venti strade a rischio incidente a Roma
29 incidenti al giorno per un totale di 10.638 sinistri nell’arco di un anno: molti causati dall' assenza della segnaletica stradale
Carige, le incognite sul salvataggio
Potrà servire il versamento di altri 300 milioni. Oggi il consiglio dello Schema Volontario
L’incendio negli studi del Tg di La7
Mentana ha dovuto interrompere la trasmissione durante il collegamento in diretta con Milena Gabanelli annunciando l' incendio in studio
Lo sbarco fantasma di oggi a Vibo Valentia
La Guardia di Finanza ha poi arrestato stamane nel Reggino i due presunti scafisti, che sono di nazionalità russa
Roberto Formigoni, la detenzione domiciliare a Milano
Alla fine, il 29 marzo, la Corte d' Appello di Milano ha respinto la richiesta, stabilendo che Formigoni dovesse rimanere in carcere. Poi qualche giorno fa, è arrivata la svolta