FAQ
Chi deve fare i test sierologici per tornare al lavoro nella fase 2
I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus e a COVID-19 e sono pertanto immuni, ciò anche in vista della Fase 2 di graduale riapertura del Paese partendo presumibilmente dalle attività e settori maggiormente strategici. Il passaporto di immunità potrebbe essere utilizzato anche come criterio per il rientro lavorativo
Coronavirus, quali mascherine: il tutorial del medico su Facebook
Alessandro Gasbarrini, direttore della Chirurgia vertebrale a indirizzo oncologico e degenerativo dell’Istituto ortopedico Rizzoli di Bologna, spiega come si usano le mascherine in un modo interessante, ovvero dividendole in tre tipi: altruiste, egoiste e intelligenti
La figuraccia di Di Maio ad Agorà sul metro di distanza
Quando la conduttrice gli fa notare che dietro di lui ci sono persone che sono troppo vicine tra di loro ' ma hanno la mascherina ' Di Maio non capisce cosa intende la conduttrice e risponde che si trova a cinque o sei metri di distanza da loro
Fase 2 a Roma: cosa riapre dopo il 13 aprile
In Campidoglio si lavora a un piano per la ripartenza che comunque sarà ben lontano dalla vita normale di prima. La prima necessità, quando riapriranno molte attività e molti servizi, è evitare assembramenti. Da qui il progetto – in verità portato avanti anche negli anni precedenti senza grandi risultati – di scaglionare gli orari d’ingresso delle scuole, degli uffici pubblici e quelli privati (si continuerà a fare ricorso allo smart working), fino alle consegne delle merci che solitamente si accavallano tra le 8 e le 9 del mattino
M49 è vivo: il grande ritorno dell’orso Papillon
L’altro giorno ha sfondato la porta di una malga (come se fosse di carta), ma si è dovuto accontentare di un po’ di zucchero e di una confezione di uva sultanina. In una baita della zona, dove è entrato con una zampata, ha trovato invece una bottiglia d’olio e in mancanza di meglio si è scolato pure quella
Prestiti a tasso zero per le imprese: il decreto Liquidità e i 400 miliardi del governo per le aziende
La garanzia concessa dallo Stato sarà a prima richiesta, i prestiti saranno a tasso “quasi” zero (lo 0,5% massimo) e dovranno essere restituiti in sei anni. Chi riceverà i prestiti non potrà distribuire dividendi
Quando la Regione Lombardia riaprì gli ospizi durante l’emergenza Coronavirus
Il 23 febbraio, quando arrivò la notizia dei primi due contagi all’ospedale di Alzano, poi rivelatosi uno dei più grossi focolai della Val Seriana, le RSA vennero blindate. Ma la chiusura durò appena 24 ore: poi dalla Regione Lombardia sarebbe arrivato l’invito a riaprire
Coronavirus: il crollo dell’indice R0 e il calo del contagio
Oggi l’R0 è molto vicino a 1, ci siamo quasi. Quando finirà sotto a 1, l’epidemia sarà sotto controllo. Ma bisognerà lo stesso restare per settimane in quarantena
Coronavirus: sciarpe e mascherine sono utili?
Le mascherine chirurgiche bloccano almeno il 95% del virus in uscita. «Ma sono aperte ai lati e fanno entrare aria dall’ambiente quando si inspira». Un test del 2013 (condotto però su batteri, non su virus), ha misurato che sciarpe e magliette di cotone impediscono di entrare al 50% dei microbi
Lo studio pugliese che dice che il 38% degli italiani è infettato dal Coronavirus
Uno studio realizzato in proprio da un’azienda che commercializza kit del sangue per la ricerca degli anticorpi Igm-Igg al Coronavirus che dimostra un contagio della popolazione pari al 38 per cento









