Fact checking
Il video della fuga di Tria dalle domande dei giornalisti
Il ministro abbandona la conferenza stampa quando gli chiedono i numeri del PIL, non a caso non annunciati e ancora coperti da mistero. Vediamo il motivo'
Perché il reddito di cittadinanza non è un reddito di cittadinanza
Era un reddito di cittadinanza quello di 1000 euro al mese per ogni cittadino che era stato proposto dai Cinque Stelle nella campagna elettorale del 2013, ma così come viene proposto ora è un’altra cosa. A cosa somiglia e come è andata nel resto del mondo quando hanno provato a introdurre provvedimenti simili
Lo psicodramma animalista sulla morte di Nathan Labolani
La morte di Nathan Labolani ha messo in crisi quella parte del mondo animalista che è solita festeggiare le morti dei cacciatori. Di quelli che prima hanno accusato i ' cacciamerda' di aver ucciso l' ennesimo innocente e poi quando è spuntata fuori l' ipotesi che fosse un bracconiere hanno iniziato a parlare di depistaggi e di complotti per poter continuare a dare la colpa ai cacciatori
Il fake di Toninelli che è più vero del vero
Ha tratto in inganno molti un post su Facebook scritto da Danilo Toninellli (con tre elle) dove il clone del ministro propone di costruire rosticcerie in tutte le stazioni italiane e parla dei treni che non devono collegare città ma ' modi di vivere' . Questo succede perché il vero Toninelli è il ministro più comico del governo Conte (che sarebbe il presidente del Consiglio)
In Italia mancano medici?
Esistono varie statistiche sui medici operanti in vari Paesi europei ed extraeuropei. I dati differiscono leggermente fra loro a seconda delle fonti e dell’anno, ma costantemente l’Italia compare fra i Paesi con il più elevato rapporto medici / popolazione. Appropriate riforme strutturali del SSN, che avrebbero altre ricadute positive sul suo funzionamento, sono la soluzione per la supposta carenza di medici in Italia
Così la manovra del popolo ci costerà 20 miliardi l’anno di spesa per interessi
Secondo Goldman Sachs la manovra del governo rischia di far diventare difficilmente sostenibile il nostro debito pubblico aumentando le vulnerabilità della nostra economia rispetto alle prospettive di crescita. Proprio quella crescita con la quale Di Maio vorrebbe ripagare il maggior debito
Deficit al 2,4%, il governo cede allo spread
Il premier annuncia la riduzione del debito in tre anni, in programma riduzioni automatiche della spesa pubblica se non si centra l' obiettivo della crescita. La confusione nelle prime pagine del Fatto
Cosa ha scritto il Gip di Locri sulle accuse a Mimmo Lucano
Leggendo l' ordinanza si scopre che delle numerose accuse contestate al sindaco di Riace per le quali la Procura ha chiesto il provvedimento di custodia cautelare ne sono rimaste in piedi solo due. Per tutte le altre il giudice ha più volte sollevato dubbi circa l' inconsistenza delle prove raccolte e gli errori, anche grossolani, commessi durante le indagini
Perché oggi Roma è più sporca del solito
Non si tratta dello sciopero dei dipendenti dell' AMA (che sarà il 22 ottobre) ma del contenzioso aperto con la Cooperativa 29 giugno. La municipalizzata, già in difficoltà, fatica a tenere il passo e a coprire il servizio. E gli effetti si vedono un po' ovunque
I veri numeri della famosa “rinascita” di ATAC
Virginia Raggi festeggia il bilancio semestrale 2018 in attivo. Il bilancio 2017 invece certifica un aumento dei costi, la perdita di duecento autobus e la diminuzione delle corse effettuate. Ma state tranquilli, ATAC è sulla via del risanamento, lo dice il MoVimento