Fact checking
«Chiamo esercito»: lo stop al piano di Virginia Raggi per le buche di Roma
La sindaca già pregustava l' ok ai soldi degli italiani per riparare le buche di Roma con l' intervento dell' esercito. Con una procedura che avrebbe consentito all' amministrazione di saltare le gare. Ma l' emendamento è stato bocciato e ora il governo dovrà riformularlo'
Lello Ciampolillo (M5S): il senatore rampante contro il complotto della Xylella
Il grillino elegge la sua residenza parlamentare nel terreno dove sorge un ulivo infetto per evitarne l' abbattimento. E torna alla carica contro i poteri forti che hanno inventato la ' farsa' della Xylella per danneggiare l' economia pugliese
Report e i trucchi dell’olio extravergine italiano che non lo è affatto
In Italia non si produce abbastanza olio per far fronte alla domanda interna e alle esportazioni. E così i grandi produttori si attrezzano acquistandolo dall' estero. A volte però succede che nelle bottiglie di olio extravergine ' italiano' finiscano miscele di oli che di vergine hanno ben poco
Cosa sappiamo davvero sulle condizioni di salute di Michael Schumacher
La verità è che nessuno sa nulla, perché la famiglia del campione di Formula Uno ha deciso di rispettare la privacy dell' ex ferrarista. Ma questo non impedisce ai giornali, italiani e stranieri, di rilanciare ogni sorta di indiscrezione ed esagerarne i contenuti. Soprattutto in vista dei 50 anni di Schumi e della ricorrenza dell' incidente del 29 dicembre 2013
Bolkestein: il regalo del governo del cambiamento ai balneari e la multa che pagheremo noi
Il governo Conte mantiene le promesse! In perfetto ossequio alle logiche clientelari della maggioranza è stato raggiunto un accordo escludere fino al 2034 le concessioni balneari dalla direttiva Bolkestein. Ma c' è il trucco: l' accordo andava fatto con la UE, non tra Lega e M5S. E così è in arrivo una nuova procedura di infrazione, per salvaguardare gli interessi di pochi pagheranno tutti
Manovra: cosa succede se si entra in esercizio provvisorio
L’ultima proposta a Bruxelles contiene troppe entrate che incidono per un solo anno, da quelle per le vendite di immobili pubblici alla «eco-tassa». Invece la Commissione chiede 3 miliardi di misure «strutturali»
Come i free-vax hanno scoperto (a proprie spese) che fare i ricorsi contro la Legge Lorenzin non conviene
Quando è stata approvata la Legge Lorenzin era tutto un fiorire di annunci di ricorsi e azioni legali per tutelare la ' libertà di scelta' in campo vaccinale. A più di un anno di distanza c' è chi scopre che fare ricorso in tribunale potrebbe essere ' rischioso' e quindi decide di utilizzare diversamente i soldi raccolti con le donazioni
Cosa stanno diventando i Gilet Gialli
Partito come una protesta contro una tassa sulla benzina il movimento dei gilet jaunes si è trasformando accogliendo al suo interno numerose istanze e rivendicazioni sociali. Per chi lo guarda da fuori, come noi italiani, è importante smettere di tentare di adattarlo a schemi precostituiti (forconi, M5S, sovranisti gialloneri e così via) e cercare di capire che c' è molto di più in gioco
L’audio whatsapp della presunta testimone oculare: «Non c’è stata alcuna aggressione a Mara Lapia»
Diventa un giallo la storia dell' aggressione alla deputata pentastellata. Secondo una testimone che avrebbe assistito alla scena nel parcheggio del LIDL di Nuoro la Lapia si sarebbe buttata a terra ' simulando un episodio lipotimico' dopo essere stata toccata sulla spalla dalla madre del presunto aggressore. Il dettaglio che non torna
Lo sconto di quattro miliardi che Di Maio e Salvini hanno fatto all’Europa
Il dinamico due si rimangia due miliardi per il reddito di cittadinanza e due miliardi per Quota 100 sulle pensioni. La battaglia della vita si è giocata sulla soglia psicologica del 2% e non sarà facile per Di Maio e Salvini convincere i rispettivi elettorati che il salto all’indietro al 2,04% è solo una questione di «zero virgola»