Fact checking
Paolo Ferrara vuole le farmacie pubbliche ma non dice tutti i pasticci che ha fatto il M5S Roma con Farmacap
Il capogruppo M5S in consiglio comunale riscopre le virtù di Farmacap, la municipalizzata capitolina delle farmacie. Ma mentre parla di rilancio dell' azienda evidentemente dimentica i disastri fatti dal M5S in questi ultimi due anni. E quando dice no alla privatizzazione forse non ha memoria della delibera della giunta Raggi sulla razionalizzazione delle partecipate. Che per Farmacap prevede l' ingresso dei capitali privati
Ma Di Maio che chiede le dimissioni di Siri indagato è lo stesso che ha voluto nel governo un bancarottiere?
Il MoVimento 5 Stelle oggi che ci sono le elezioni europee in vista vuole mettere la questione morale al primo posto e chiede le dimissioni di Siri. Ma quando Siri è stato nominato sottosegretario il M5S non ha detto nulla riguardo al fatto che avesse patteggiato una condanna a un anno e otto mesi per bancarotta fraudolenta. Come mai?
Laura Castelli commissario alla spending review: “questo lo dice lei” ci seppellirà
Cosa sarebbe il governo senza Laura Castelli? Ma per fortuna c' è! E in onore della promozione sul campo a commissario che dovrà occuparsi di trovare i soldi per la Flat Tax, per evitare l' aumento dell' IVA e per le tante promesse fatte da Salvinie e Di Maio ecco il meglio del meglio del viceministro dell' Economia. Perché Laura Castelli è così: se non ci fosse bisognerebbe inventarla
Le balle di Di Maio sul “record assoluto” di esportazioni italiane
Il ministro dello Sviluppo Economico parla di record assoluto per l' export italiano nei primi mesi del 2019. Ma i dati dell' Istat lo smentiscono: gli ordinativi dall' estero sono diminuiti del 4,8% nel periodo dicembre-febbraio rispetto ai tre mesi precedenti
Tutte le domande che Formigli ha dimenticato di fare a Virginia Raggi
Microfoni aperti ieri a Piazza Pulita per consentire alla sindaca della Capitale di ripetere a voce quello che aveva già scritto su Facebook in merito all' audio della conversazione con l' ex Ad di AMA Bagnacani. Certo se Formigli avesse fatto qualche domanda in più magari i cittadini romani avrebbero avuto la possibilità di capire cosa sta succedendo in AMA e perché la città continua ad essere sporca anche se la Raggi passa il tempo a cacciare i dirigenti che nomina ai vertici della società
I 30mila euro di Armando Siri e il dossier del M5S sugli aiuti all’eolico
Le intercettazioni di Paolo Arata che sostiene di aver pagato il sottosegretario. E le ' prove' raccolte dal MoVimento 5 Stelle sull' emendamento per favorire il re dell' eolico Nicastri
La vera storia della direttiva del Viminale in Comic Sans
Panico sull' Internet quando è stato scoperto che la direttiva ' anti degrado' emanata dal Ministero dell' Interno è scritta in Comic Sans. Ma in realtà si tratta di una svista del Giornale, il documento originale è in perfetto ordine
Reddito di Cittadinanza e Caregiver: la mamma di un ragazzo disabile fa partire la class action
Il governo del Cambiamento ha dimostrato di essere poco attento alle esigenze delle persone con disabilità e dei loro familiari. La mamma di un ragazzo con una grave disabilità ha deciso che dopo tante proposte di emendamenti bocciate è ora di passare all' azione
Sirigeddon: come il governo gialloverde si sta suicidando per Armando Siri
Da un lato al MoVimento 5 Stelle non sembra vero di poter dimostrare la propria superiorità morale sfoggiando il giustizialismo che lo contraddistingue. Dall' altro chiedere le dimissioni di Siri potrebbe innescare una crisi di governo. Per fortuna che un Toninelli al massimo della concentrazione tenta la mossa del cavallo ritirando le deleghe al suo sottosegretario
La seconda brutta sorpresa per quelli che si lamentano degli spiccioli del Reddito di Cittadinanza
Oggi molti si lamentano dell' importo basso del RdC perché speravano di ottenere davvero 780 euro al mese (che però andranno solo chi ha reddito pari a zero) per tutti gli altri, che vivono magari poco al di sotto della soglia di povertà c' è un altro problema: a settembre ci sarà il ricalcolo dell' ISEE e rischiano di vedersi revocare il sussidio. O se lo vedranno ricalcolare al ribasso