Fact checking
Tutti i nuovi focolai di COVID-19 in Italia
I dati dell’epidemia hanno smesso di scendere. Si vedono indici di trasmissione che non calano, e appunto focolai che si accendono. E così si rischiano nuove chiusure proprio mentre diventano sempre più ' rilassate' le regole sul distanziamento sociale e sulle mascherine
Come è scoppiato il focolaio alla Bartolini di Bologna
Il direttore del dipartimento della sanità pubblica della AUSL di Bologna dice che non si rispettavano le regole sulle mascherine e sulla distanza. Anche in altri magazzini stanno emergendo contagi
Cosa è successo davvero al Senato con i vitalizi
Ieri la Commissione contenziosa del Senato ha dato il via libera all' annullamento della delibera del Consiglio di presidenza che il 16 ottobre 2018 ha deciso il taglio dei vitalizi. La disputa riguardava la retroattività dei tagli (fino all’80 per cento). Si tratta di un primo grado di giudizio amministrativo interno che può essere appellato. Ma tutto ora è in mano alla Casellati. Che è stata eletta presidente a Palazzo Madama con i voti del M5S
La storia di Andrea Crisanti e Bill Gates
Da qualche giorno Crisanti è finito nel mirino dei complottisti di Internet per una colpa atavica: è ' finanziato da Bill Gates' . E poi non è nemmeno un virologo. Vediamo cosa c' è di vero e com' è andata la storia
La prima sperimentazione del vaccino per COVID-19 in Africa
È cominciata mercoledì in Sudafrica. L' Università del Witwatersrand a Johannesburg (Wits) collabora alla sperimentazione insieme all' Università di Oxford e all' Oxford Vaccine Group. Il nome tecnico del vaccino è ChAdOx1 nCoV-19
Quello che Gallera ha dimenticato di dire su sanità privata, stanze lussuose e pazienti ordinari
Da ieri la frase che l' assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera avrebbe detto mercoledì durante un incontro online organizzato da Rcs Academy, la business school del gruppo Rcs, sull' emergenza Coronavirus SARS-COV-2 è sulla bocca di tutti. E forse vale la pena anche ricordare quanto sia costato il tutto (con una replica di Humanitas in calce all' articolo)
Il crollo di Albizzate e le crepe nella struttura
Nessuno ha notato cedimenti sospetti o calcinacci caduti, qualcuno però «ha segnalato la presenza di crepe nella struttura», rileva il magistrato. Il cornicione crollato percorreva per tutta la lunghezza l’ex fabbricato industriale in via Marconi
Come si sposta la pandemia del Coronavirus
La prossima settimana i casi arriveranno a quota 10 milioni. E se alcuni paesi hanno la curva in discesa, nelle Americhe si deve ancora raggiungere il picco. E poi ci sono le conseguenze economiche
«Giorgia Meloni sull’APP IMMUNI è ignorante e irresponsabile»
La leader di Fratelli d' Italia all' attacco di IMMUNI dice che il Parlamento doveva doveva dare certezze sui dati raccolti e che i dati fanno gola alle case farmaceutiche. Vediamo se è vero. Intanto gli avversari non l' hanno accolta bene
La “pista sarda” nell’indagine sul Mostro di Firenze e la nuova perizia che potrebbe cambiare tutto
Una perizia commissionata alla grafologa forense Sara Cordella potrebbe riscrivere la storia del Mostro di Firenze, riaprendo una pista, quella ' sarda' , che era stata battuta dagli inquirenti agli inizi della catena di otto duplici omicidi protrattasi dal 1968 al 1985 e poi abbandonata