Fact checking
Salvini è fatto così: prima non paga gli straordinari ai poliziotti e poi propone il 5×1000 alla Polizia
Matteo Salvini è fatto così: prima non paga gli straordinari agli agenti di Polizia, poi chiede agli italiani di farlo con il 5' 1000. Ma gli italiani già pagano per gli stipendi di poliziotti, carabinieri e vigili del fuoco, lo fanno con le tasse. Salvini però è uno che le tasse le vuole abbassare e questo è il risultato: gli italiani dovranno fare l' elemosina alla Polizia
Ma davvero Salvini non ha niente da dire sul pizzino con il 4% per la Lega nella trattativa del Metropol?
L' ex ministro dell' Interno continua a parlare di rubli, euro, dollari e fiorini che non ci sono. Ma il problema è un altro: il suo ex portavoce ha condotto una trattativa che nelle intenzioni serviva a far arrivare denaro nelle casse del partito. Salvini non ha mai preso le distanze da Savoini, ed è questa la vera questione politica
Perché Lilli Gruber ha sbagliato a fare quella battuta sulla pancia di Salvini
Ieri sera ad Otto e Mezzo invece che chiedere conto a Salvini di tutte le promesse (non mantenute) che ha fatto in questi 14 mesi, dei rapporti con Gianluca Savoini o del giro con la moto d' acqua della Polizia del figlio Federico la Gruber ha preferito fare una battuta sulla pancia dell' ex vicepremier. Ma il bodyshaming è sempre sbagliato, non solo quando a subirlo sono le donne
Roma Metropolitane, così Virginia Raggi solidarizza e intanto licenzia
La sindaca posta foto di bottiglie di plastica su Facebook ed esprime solidarietà a sindacalisti e consiglieri malmenanti, ma intanto liquida la società e licenzia i lavoratori. Non è tutto così fantastico?
Lo spettacolo di Carla Ruocco che risponde sempre a un’altra domanda a Di Martedì
Ieri sera la Presidente della Commissione Finanze della Camera ha dimostrato di aver capito poco o nulla della sterilizzazione delle clausole di salvaguardia dell' Iva (e sopratutto su come mai sono a 23 miliardi) e ha sostenuto che Quota 100 aiuta gli esodati, non è fantastico?
Cosa c’entrano Di Maio e la Link Campus con Donald Trump e il Russiagate
Gli americani che indagano sul Russiagate hanno domandato ai nostri 007 aiuto per trovare Mifsud, irreperibile da quasi due anni. La paura è che i rapporti tra la Link University e i leader del M5S, incluso il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, possano influire sulla collaborazione italiana
Stefano Zaghis: l’ex portavoce di De Vito nominato da Raggi al vertice di AMA
Zaghis, che si occupa di ' strategia, marketing, comunicazione' , ha seguito la campagna elettorale 2013 del recordman di preferenze all' Assemblea Capitolina. In una lettera diceva di aver lasciato il M5S sei anni fa
I conti disastrosi di Bio-On e l’attacco denunciato da Astorri
Bio-On ha presentato una semestrale con ricavi crollati da 6,123 milioni a 917 mila euro. Il fondatore parla degli attacchi e di una strategia già delineata
La storia dell’Italia che aiuta Trump con il Russiagate
Il New York Times e il Washington Post hanno rivelato che il ministro della Giustizia USA William Barr si è recato almeno due volte in Italia per discutere funzionari governativi e dell' intelligence della possibilità di aiutare il procuratore Durham nell' inchiesta con cui Trump spera di affossare l' indagine sulle interferenze Russe nelle presidenziali del 2016. Il presidente Conte ne era a conoscenza?
Qualcuno ha capito a cosa serve il crocifisso nelle scuole?
Come da tradizione ogni ministro dell' Istruzione deve affrontare l' inutile polemica sul crocifisso nelle aule e sui simboli religiosi in classe. Una modesta proposta: di questa tradizione possiamo farne volentieri a meno, quello che servono sono aule sicure e docenti preparati









