Fact checking
Come Solinas prova a scaricare sul governo la responsabilità dei contagi COVID-19 in Sardegna
Ora che la Sardegna ha un' impennata di contagi da Coronavirus Christian Solinas prova a difendere il suo operato contestando al governo di avergli impedito di mettere in pratica la sua ideona del patentino di immunità per i turisti. Ma le cose stanno davvero così?
La grande fuga dei romani dalla quarantena in Sardegna
Molti dei 40 romani in vacanza in Sardegna a rischio COVID-19 hanno deciso di abbandonare l' isola senza test del tampone, visto che un responso positivo avrebbe comportato la permanenza sul posto
Viviana Parisi: la paranoia, le crisi mistiche e l’agonia prima della morte
«Aveva uno sguardo assente quando è fuggita con il bambino oltre il guard rail», ha raccontato il testimone, l’imprenditore lombardo, che si è presentato domenica alla polizia. Altro indizio: le lesioni alla colonna vertebrale e le fratture, che racconterebbero dell’ultimo disperato lancio dal traliccio
Cosa fare se un bambino ha i sintomi di COVID-19 in classe
L' alunno in questione verrà portato in un locale adibito all’isolamento nell’attesa che i genitori vadano a prenderlo. Qualora il tampone confermi la diagnosi, si procederà al tracciamento dei contatti. Un caso isolato non basta a decretare la chiusura di una scuola (decisione che spetterà alla Asl e non al preside), ma potrebbe a costringere a restare a casa per due settimane (il tempo della quarantena) i suoi compagni
Il Ministero dell’Istruzione costretto a smentire la bufala “il 14 settembre non acconsento a isolare i miei figli con la febbre”
Stamattina vi abbiamo raccontato della catena virale sui social che rilanciava la bufala ' il 14 settembre non acconsento a isolare i miei figli con la febbre' . Ora il ministero dell' Istruzione è intervenuto per smentirla in maniera ufficiale
Con un positivo classe in quarantena: cosa succede a scuola in caso di contagio
Il documento con le “Indicazioni per la gestione di casi e focolai di Sars-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia” prevede che «un singolo caso in una scuola non dovrebbe determinarne la chiusura soprattutto se la trasmissione nella comunità non è elevata»
La storia di Kim Jong-un che mette fuorilegge i cani da compagnia e li fa sequestrare per nutrire il popolo
Secondo un quotidiano sudcoreano il dittatore avrebbe annunciato a luglio che possedere un animale domestico è contro la legge oltre che un sintomo di decadenza ' tipica dell' ideologia borghese' . Ma ci sono precedenti che smentiscono la ricostruzione
Come Meloni e Salvini danno la colpa della seconda ondata ai migranti che non sarebbero capaci di fermare
Oggi il Capitano dà fiato alla bocca (e Meloni fa l' eco) perché nessuno, al governo, in Parlamento o nel paese, ha il coraggio di alzare la mano e ricordargli cosa è successo al Viminale quando lui era ministro dell' Interno. Ovvero esattamente la stessa cosa
Discoteche e mascherine: il Ferragosto dei divieti impossibili
Le pressioni di molti gestori e di alcuni sindaci hanno evidentemente avuto la meglio rispetto alla necessità di fermare la circolazione del Covid-19. Il provvedimento di chiusura minacciato dal governo è rinviato ai prossimi giorni. Intanto arrivano divieti come i due metri di distanziamento nelle discoteche. Che non verranno mai rispettati
La storia del governatore che ha incassato il bonus INPS 600 euro
«I nomi li sa e li deve dire, invece Tridico tace alimentando i sospetti», ha detto a La Stampa Renata Polverini. «Se fosse vero che un presidente regionale ha percepito il contributo per le partite Iva in difficoltà sarebbe una responsabilità più grave di quella dei parlamentari perché è un ruolo che rappresenta milioni di cittadini»