Economia
Fintech ed evoluzione digitale del mercato della cessione del quinto
La cessione del quinto è un prestito che nasce nel 1950 grazie ad una legge, il DPR 180/1950. Inizialmente era prevista solo per i dipendenti, poi la platea degli aventi diritto è stata estesa anche ai pensionati. Questo tipo di prestito venne creato per facilitare l’accesso al credito da parte dei lavoratori
La sospensione delle cartelle esattoriali per altri tre mesi
Cartelle esattoriali sospese fino al 31 marzo? Secondo quanto spiega il Messaggero è una delle proposte presenti nella bozza del decreto milleproroghe:
Fibra: offerte e consigli per navigare veloci in casa
Nell' era digitale restare connessi è indispensabile, ma non sempre si dispone di una velocità di rete ottimale
Settore food: aumentano gli acquisti di prodotti surgelati
Nel 2020 è aumentata la vendita di prodotti surgelati attraverso i canali della grande distribuzione organizzata
Iscro: la cassa integrazione per le partite Iva
Anche chi ha la partita Iva potrà prendere la cassa integrazione: la misura si chiama Iscro, Indennità di continuità reddituale e operativa, e prevede un assegno tra minimo 250 e massimo 800 euro al mese. Al momento però non è per tutti
Chi ha Postepay può avere il Cashback senza l’app IO
I clienti di Poste Italiane titolari di una delle 29 milioni di carte carta BancoPosta o Postepay in circolazione, possono iscriversi al piano cashback direttamente sulle App BancoPosta o Postepay
Piano Recovery: come verranno spesi i 196 miliardi
Come verranno spese le risorse dei Recovery fund che nel complesso ammontano a 196 miliardi? Secondo la bozza del Recovery plan saranno destinate alle sei macro-aree del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza
Come potrebbe cambiare il reddito di cittadinanza nel 2021
Il reddito di cittadinanza potrebbe presto cambiare ed essere destinato con la sua formula attuale a una platea minore di cittadini: solo quelli che non sono in condizione di lavorare
Il bonus Natale di mille euro per i precari: chi lo può prendere
Oggi il decreto Ristori quater da 8 miliardi, approvato ieri notte dal Consiglio dei ministri, arriva in Gazzetta ufficiale. Nel provvedimento 700 milioni sono dedicati ai bonus di Natale da 1.000 euro ai lavoratori precari di turismo, terme e spettacolo
Chi può rinviare le tasse a aprile 2021
Il modello Redditi e l' acconto sulle tasse andrà saldato entro il 10 dicembre, nel frattempo imprese e partite Iva avranno modo di rifare i calcoli delle perdite del primo semestre e, se supereranno il 33%, potranno rinviare il pagamento fino al 30 aprile 2021









