Economia

  • preview

    «Pochi, maledetti e subito»: i contributi a fondo perduto in Campania per imprese e cittadini

    De Luca annuncia un piano per la Campania da 900 milioni di euro da aprile a giugno: pensioni al minimo portate a mille euro, una tantum di duemila euro alle imprese colpite dall' emergenza Coronavirus mille euro ai professionisti con meno di 35mila euro di fatturato, 1500 euro alle aziende agricole e 1200 in quattro mensilità per i lavoratori stagionali del turismo

  • preview

    La Cassa Integrazione? Si paga a maggio

    A ormai dieci giorni dalla sottoscrizione dell’accordo, il ritardo nell’organizzazione del sistema bancario si aggiunge alle numerose criticità implicite nella formula individuata per l’anticipo a vantaggio dei lavoratori destinatari dei trattamenti di integrazione al reddito.

  • preview

    Quel Giuda di Gualtieri che è un traditore anche se non ha firmato il MES

    Sarà la Pasqua in arrivo e la mancanza della grigliata all' aperto che darà alla testa, ma da ieri sera, ovvero da quando l' Italia NON ha firmato il MES,  e ha tenuto aperto uno spiraglio di trattativa sugli eurobond, che i paragoni tra il ministro dell' Economia Roberto Gualtieri e il traditore per eccellenza si sprecano. Ma sono azzeccati?

  • preview

    Attenzione perché adesso Salvini vuole riaprire tutto

    Come Karate Kid che mette la cera / toglie la cera: aprire tutto, ' ché non è niente di grave. Anzi, no: chiudere tutto perché la situazione è disperata. Oppure: cominciamo a riaprire ' ché il peggio è passato

  • preview

    Il Sole 24 Ore e la Germania che ti versa 5mila euro sul conto corrente (e l’Italia solo 600)

    Mentre l' INPS va a caccia di fantomatici hacker in Germania al 31 marzo, ha spiegato al portale un portavoce del ministero della Cultura, risultavano già distribuiti 500 milioni attraverso il sistema che si appoggia alla banca locale Investitionsbank Berlin (Ibb)

  • preview

    Le bugie su Conte «traditore» che ha firmato il MES

    Conte non ha firmato il MES perché non c' era niente da firmare. Di più: come hanno spiegato ieri alcuni leader politici e persino il ministero dell' Economia in una nota, per ora l' Italia non ha intenzione di chiedere i soldi al Fondo Salva Stati e spera invece ancora negli European Recovery Bond. Ma allora di che parliamo?

  • preview

    Decreto Liquidità: due settimane per i prestiti alle imprese

    Il “taglio” di prestito da 25 mila euro sarà la misura più gettonata. La tempistica che si valuta per la concreta erogazione dei prestiti dovrebbe essere di due settimane a partire da Pasqua, considerando il tempo necessario di allestimento delle pratiche bancarie

  • preview

    Cosa riapre prima: l’elenco delle attività 

    Questo elenco costituisce anche la base per la riapertura scaglionata delle attività durante l' allentamento delle misure per l' emergenza nella fase 2.

  • preview

    L’Italia vince o perde su MES e Eurobond?

    Per quanto riguarda il Mes (oltre 200 miliardi), si è deciso che le linee di credito precauzionali «saranno aperte a tutti gli Stati» in una misura pari al 2% del loro Pil. Gli Stati potranno usarle solo per finanziare i costi sanitari. Ma non per le altre spese indirettamente legate all' emergenza. Ma l' Italia non può permettersi politicamente di aderire adesso

  • preview

    Come cambiano i requisiti del bonus 600 euro per le Partite IVA

    Il decreto Cura Italia pubblicato in Gazzetta ufficiale dice che l' indennità spetta agli iscritti in via esclusiva alle casse private e non titolari di trattamento pensionistico. La novità blocca i pagamenti (imminenti) di parte delle domande di accesso al sussidio, presentate agli Enti dal primo aprile