Economia
La protesta di parrucchieri e centri estetici per la riapertura il primo giugno
Si immagina una riapertura da giugno, ma questo ' secondo il segretario di Confartigianato Cesare Fumagalli ' si tradurrebbe in una perdita economica di 1.078 milioni di euro, pari al 18,1% del fatturato annuo mettendo a rischio il lavoro di 49mila addetti del settore
Le brutte sorprese sulla sospensione delle rate dei mutui
Al momento la partita dei mutui sulla prima casa resta ancora poco chiara ai più. Anche se la sospensione delle rate per 18 mesi è stata una delle prime misure a essere inserite nel “Cura Italia”, è solo in questi giorni che i mutuatari, se soddisfano specifiche condizioni, stanno cominciando a ricevere dalle banche la conferma dell’accettazione della domanda
DPCM Aprile: lo stop ai licenziamenti e alla pagella fiscale
In preparazione una profonda revisione del meccanismo degli indicatori sintetici di affidabilità fiscale (Isa) che hanno sostituito per le partite Iva i vecchi studi di settore
Dichiarazione precompilata: dal 5 maggio online
Se dal 730 emerge un credito, il contribuente otterrà il rimborso direttamente dal datore di lavoro o dall’ente pensionistico a partire da luglio (è necessario però inviare la dichiarazione almeno entro la metà di giugno, altrimenti i soldi si riceveranno nei mesi successivi)
REM: il reddito di emergenza e l’ISEE
Dovrebbero beneficiare dell’indennità le famiglie con un Isee superiore a 9.360 euro, soglia sotto la quale si ha diritto al reddito di cittadinanza, escluse da altre forme di sussistenza
Gli otto milioni di controlli dell’Agenzia delle Entrate da giugno rinviati?
Il governo pensa a un nuovo rinvio dopo lo stop in Parlamento della norma del decreto Cura Italia: attualmente gli invii di atti sono fermi fino al 31 maggio, e fino alla stessa data è operativa anche la sospensione dei termini di versamento delle cartelle
I prestiti del governo da 25mila euro in su e le difficoltà delle banche
Per i prestiti che vanno da 25 mila a 800 mila euro, la garanzia pubblica può arrivare al 100%. Ma il meccanismo è un po’ più complicato. Perché lo Stato arriva fino al 90%, mentre l’altro 10% può essere messo dai confidi, i consorzi di garanzia collettiva dei fidi
I 400 mila stagionali esclusi dal bonus 600 euro
Non tutti i lavoratori dello spettacolo nel 2019 hanno 30 contributi giornalieri, non tutti i braccianti ne hanno 50, spesso lavorano in nero: il bonus spesso viene negato proprio a chi adesso si trova più degli altri in una situazione di indigenza
I cinquemila euro a fondo perduto alle microimprese
Il governo stanzierà 8 miliardi di euro. Alle piccole imprese, quelle con meno di 10 dipendenti, verrà dato un contributo una tantum di 5mila euro. A beneficiarne saranno circa 1,4 milioni di imprese
ATAC: il disastro che attende i romani che usano il bus dal 4 maggio
Mentre la ministra dei Trasporti annuncia incentivi per l' acquisto di bici e monopattini e Virginia Raggi vuole incentivarne l' uso, quello che appare chiaro è che nessuno parla di potenziamento mezzi ma chi attende dovrà aspettare una vettura che si fermi perché non piena