Economia

  • preview

    Fisco: pagamenti rinviati a settembre

    I versamenti di tasse e contributi da parte delle imprese, già sospesi a marzo, aprile e maggio, potrebbero slittare a settembre, mentre c’è l’ipotesi di rinviare la Tosap a ottobre

  • preview

    Il braccialetto anti-contatto per l’emergenza Coronavirus

    L' idea è quella di utilizzarlo nei posti di lavoro senza telelavoro: in modo particolare negli stabilimenti produttivi, dove non è possibile far lavorare i dipendenti da remoto

  • preview

    Come funziona il nuovo superbonus per i lavori in casa

    Il provvedimento permette interventi come la sostituzione di vecchie caldaie con quelle a condensazione o a pompa di calore, l' installazione di pannelli solari, il miglioramento dell' isolamento termico e l' effettuazione di lavori che rientrano nel capitolo della prevenzione antisismica gratis: a pagare sarà lo Stato

  • preview

    Cosa ha deciso l’UE su MES e condizionalità

    Gentiloni e Dombrovskis assicurano che “Bruxelles non vede la necessità” di ricorrere a questa possibilità come alle altre fornite dai regolamenti. Si tratta, però, di un impegno politico che non ha basi giuridiche. I regolamenti non vengono sospesi

  • preview

    Coronavirus: i 37mila contagi sul lavoro

    Un’accelerazione, spiega oggi Il Fatto Quotidiano, che andrebbe contestualizzata per capire se sia dovuta alla semplice emersione dei casi oppure se sia conseguenza dell’andamento dell’epidemia o di specifici comportamenti

  • preview

    Le misure del Decreto Rilancio

    Si attende il varo del Decreto Rilancio, ex Decreto Aprile ed ex Decreto Maggio, per lunedì. La bozza conta ben 770 pagine

  • preview

    Perché non arrivano i soldi della Cassa Integrazione in deroga

    Oltre 300 mila domande di cassa integrazione in deroga, ma finora ne sono state pagate solo una su 5. Intanto nel Decreto Rilancio potrebbe essere prolungata di 3 settimane anziché 9 per mancanza di copertura

  • preview

    Cosa succede alla Cassa Integrazione in deroga in Sicilia

    Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci si è assunto le sue responsabilità e si è scusato: ' Chiedo scusa e mi assumo per intero la responsabilità politica di quanto accaduto. Quando ci sono errori è il vertice che deve metterci la faccia, senza cercare alibi, ma andrò fino in fondo per capire se c' è stata una condotta dolosa nei ritardi nell' erogazione del denaro'

  • preview

    Quando arrivano i pagamenti della Cassa Integrazione in deroga

    Per favorire «la celere disponibilità di reddito ai lavoratori posti in cassa integrazione il datore di lavoro che non anticipa il trattamento» potrà fare richiesta all’Inps di pagamento diretto della prestazione trasmettendo la domanda entro la fine del mese di inizio del periodo di sospensione o riduzione dell' attività lavorativa

  • preview

    «L’Unione Europea deve adottare il reddito minimo»

    Nunzia Catalfo, ministra del Lavoro e delle Politiche sociali italiana, Pablo Iglesias Turrión, secondo vicepresidente per i Diritti e l’Agenda 2030 in Spagna e Ana Mendes Godinho, ministra del Lavoro, della Solidarietà e della Sicurezza sociale in Portogallo pubblicano una lettera sul Corriere della Sera per invitare l' Unione Europea ad adottare un sistema di reddito minimo