Economia
Ecobonus al 110% fino al 2022 anche per le seconde case
La maggioranza è al lavoro per trovare una sintesi anche sulle modifiche al superbonus al 110% su cui sono stati depositati almeno una cinquantina di emendamenti. C' è forte pressione per estenderlo anche alle seconde case, comprese le unifamiliari, e agli alberghi
Il taglio dell’IVA: quanto dura e quali prodotti costeranno meno
La riduzione dell’imposta potrebbe interessare solo chi paga con la carta di credito
Quando arriva la Cassa Integrazione per i 135mila senza assegno?
In tutto sono in attesa di essere pagati 356.939 lavoratori, che però hanno già ricevuto almeno un pagamento da quando è esplosa la pandemia
Alitalia e i biglietti venduti per voli cancellati
I biglietti cancellati, a causa dell’ emergenza Covid, sarebbero già migliaia perché la gestione Zeni ha inspiegabilmente evitato di avvertire la clientela che la maggior parte delle destinazioni servite non sono al momento raggiungibili
I contributi a fondo perduto e il rischio illecito penale se la domanda è infondata
Nei casi più gravi di domanda priva di legittimità potrà scattare la sanzione prevista dal Codice con una detenzione tra un minimo di sei mesi e un massimo di tre anni
Btp Futura: come funziona il premio fedeltà al 3%
La scadenza a 10 anni permette la partecipazione significativa dei risparmiatori e, dal lato del sottoscrittore, l’opportunità di beneficiare appieno delle prospettive di ritorno ad una migliore crescita del Pil nel medio lungo termine
I 600 di euro di contributi a fondo perduto arrivano anche ai professionisti?
Cup e Rete professioni tecniche hanno presentato un pacchetto di proposte elaborato da tutte le professioni e sintetizzato in un Manifesto di dieci punti e tre macro-aree: sanitaria-sociale, tecnica, giuridico giuslavoristica
I soldi della CIG in deroga con la domanda a INPS non arrivano prima della fine di luglio
La nuova domanda (per i periodi dal 26 aprile) va fatta entro 15 giorni da quando l’azienda mette in Cig, così Inps deve erogare entro altri 15 giorni il 40% dell’assegno. Anche questa una novità. Ma i primi soldi non si vedranno prima della fine di luglio
Il bonus vacanze e i soggiorni in Italia
Nove italiani su dieci, illustra oggi un sondaggio della Stampa, viaggeranno in patria, anche se la gran parte intende almeno cambiare regione. Ci si muove in auto, verso abitazioni di familiari o amici
Professionisti: no ai contributi a fondo perduto
Per il Mef, spiega oggi il Corriere della Sera, la platea è troppo estesa e avrebbe un costo elevato per il governo. Esclusione dal fondo perduto, limiti reddituali per accedere agli incentivi, tempi biblici per l’erogazione della cassa integrazione, niente credito di imposta per gli studi nelle proprie abitazioni