Economia

  • preview

    L’intervista a Roberto Gualtieri sul ricorso al MES

    Il ministro dell' Economia parla del Recovery Fund e fornisce una risposta sibillina sul Meccanismo Europeo di Stabilità (MES-ESM) che farà arrabbiare la sua maggioranza e in particolare il MoVimento 5 Stelle

  • preview

    Superbonus 110%: le banche che acquistano i crediti d’imposta

    Unicredit e Intesa Sanpaolo hanno annunciato di voler fare da apripista nell' acquisto dei crediti del Superbonus 110%. La nuova agevolazione disposta dal Dl Rilancio è entrata in vigore ufficialmente il 1° luglio

  • preview

    La beffa del reddito di cittadinanza: cresce la spesa ma non i lavoratori

    Il RdC ha visto crescere la platea dei percettori (raggiunte 1.089.760 famiglie per un totale di 2,7 milioni di persone coinvolte) mentre il numero dei sussidiati che hanno sottoscritto un contratto di lavoro in questi ultimi tre mesi è rimasto al palo

  • preview

    Autostrade: quanto spenderà lo Stato per mandare via i Benetton?

    Quanti soldi dovrà sborsare CDP per l' operazione suggerita da Mion e accettata dal governo? Chi ci perde? Chi ci guadagna? Che fine faranno gli investimenti nelle Autostrade? Ma i Benetton ci rimettono o no? Domande e risposte nella più grande operazione di ripubblicizzazione della storia d' Italia

  • preview

    Come Atlantia vola in Borsa dopo l’accordo con il governo

    Il titolo segnava un rialzo teorico del 23%. Ma come mai Atlantia guadagna in Borsa dopo che le hanno spezzato le reni? Forse perché non è vero?

  • preview

    Il superbonus 110%, gli immobili storici e i condizionatori

    Il Superbonus 110% si applica anche per gli interventi di efficientamento energetico per così dire minori, ai palazzi sottoposti ai vincoli previsti dal codice dei beni culturali e del paesaggio (decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42) e a quelli “bloccati” da regolamenti edilizi, urbanistici e ambientali

  • preview

    Quando arriva la cassa integrazione per le 109mila domande senza risposta dall’Inps?

    Nel documento reso noto ora dall’Inps (aggiornato al 9 luglio) si ammette l’esistenza di questa giacenza, ma non si dice a quanti lavoratori corrispondano le 109.853 domande. La risposta è nella stessa proporzione usata da Inps: 11 lavoratori in media per ogni domanda. E dunque: 1,2 milioni

  • preview

    Il rischio default per Autostrade

    Il debito di Aspi che potrebbe non essere ripagato, nel caso del decreto d’urgenza da parte di Palazzo Chigi, ammonta a quasi 10 miliardi. Senza i flussi di cassa dei pedaggi autostradali a farne le spese sarebbero le principali banche italiane (Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps), istituzioni finanziarie europee (Bei), la Cdp e gli investitori che hanno comprato bond emessi dalla società

  • preview

    Tasse: la scadenza del 20 luglio e l’ipotesi proroga a settembre

    La giornata del 20 luglio si presenta come una sorta di «bollino rosso» del fisco: una particolare concentrazione di adempimenti che vanno dal pagamento del diritto annuale alla Camera di Commercio, all’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel 2° trimestre per importi superiori a mille euro. E poi versamento di imposte e contributi previdenziali e assistenziali

  • preview

    Il Superbonus 110% e il rischio di commettere reato

    A parte gli attestatori ci sono rischi anche chi ne usufruisce. Uno degli esempi ' classici' è quello dell' attestazione di lavori in realtà non svolti, oppure che riguardano interventi differenti rispetto a quelli certificati