Economia
Il DEF svela: il governo gialloverde ci costa 133 miliardi
La versione definitiva del Documento di economia e finanza svela fino in fondo le conseguenze sui conti pubblici dell’ultima manovra voluta dal governo giallo-verde
Le arance a vapore di Luigi Di Maio
Fra qualche giorno con la prima trasvolata degli agrumi verrà inaugurata la direttissima Catania-Shanghai fortemente voluta dal vicepremier pentastellato e ' grande successo' del governo (precedente). Ma gli esportatori e i produttori continuano a nutrire dubbi sulla reale portata storica dell' accordo, e qualcuno pensa che a questo punto sarebbe meglio il treno
Il DEF e i 35 (o 47?) miliardi necessari per la flat tax e le clausole IVA
I conti del Documento di Economia e Finanza svelano la necessità di una legge di bilancio monstre per il 2020. Ma il governo ha garantito tagli per meno di 10 miliardi
I rimborsi ai truffati delle banche sono ancora fermi
Il testo che dovrebbe recepire le norme messe a punto dal Tesoro e dare il via libera ai pagamenti è fermo. Il governo non ha ancora trovato l' accordo
Matteo Salvini è fatto così: promette di togliere le accise e poi le aumenta
Sorpresa: nel DEF il Ministero dell' Economia mette nero su bianco quello che tutti sappiamo già da dicembre: ovvero che dal 2020 ci sarà un rialzo delle accise sui carburanti. E il Capitano che voleva tagliarne sette già durante il primo Consiglio dei Ministri che fa? Pensa alla Flat Tax (ma non sa come finanziarla)
La verità, vi prego, sull’aumento dell’IVA nel DEF
Il governo litiga sulla Flat Tax che quel gran genio di Di Maio vorrebbe fosse ' progressiva' ma il convitato di pietra del Documento di Economia e Finanza è l' aumento delle aliquote IVA. Nel DEF si parla di un incremento del 3,2% sull' IVA ordinaria a partire dal 2020 e di un aumento pari all' 1,3% per gli anni successivi
La scomparsa della flat tax dal DEF
Il testo, che è entrato con due aliquote a 15 e 20%, è uscito senza riferimenti numerici. Perché altrimenti sarebbero mancate le coperture
Carige, il bond e l’intervento statale
Il fondo interbancario potrebbe optare per la conversione del prestito. Su Blackrock intanto non si muove foglia
RDC, Quota 100, spread e disoccupazione: questo non è un DEF, è una confessione
' L' onestà andrà di moda' dicevano i pentastellati. E le bozze del DEF sembrano voler mantenere almeno questa di promessa: a quanto pare grazie a Quota 100 il PIL non aumenterà in maniera vertiginosa e non ci saranno più assunzioni, con il RdC aumenterà la disoccupazione e diminuiranno i salari e già che ci siamo aumenterà anche il rapporto debito/PIL. Ah, e il governo ammette che sullo spread non c' è alcun complotto
E Napoli batte tutta la Lombardia per le richieste del reddito di cittadinanza
Per la misura che avrebbe dovuto aiutare 5 milioni di italiani ad uscire dalla povertà (che è stata abolita l' anno scorso) si registra un numero di richieste al di sotto delle aspettative. Ad oggi sarebbero circa 2,5 milioni di persone a beneficiare del sussidio, la metà di quanto previsto dal governo e promesso dal M5S









