Economia
Auto, multe più salate
L' aumento dei costi legati alla notifica è l’ultimo di una serie di rincari che quest’anno hanno colpito gli automobilisti in seguito all’adeguamento delle sanzioni amministrative all’inflazione
Cosa c’è dietro il bombardamento di Di Maio e Salvini sui minibot
Nel mirino di Lega e M5S c' è proprio l' inquilino di viale XX Settembre, visto che gli strali più polemici, quelli senza nome e cognome, sono arrivati nei suoi confronti
La storia dei giovani che non vanno a lavorare a Gabicce Mare per il reddito di cittadinanza
Se davvero a Gabicce Mare c' è crisi di personale per il settore turistico, il motivo sembrano essere le condizioni di lavoro e non il reddito di cittadinanza
Così il governo Lega-M5S fa crollare gli investimenti
Si passa dal +0,6% di investimenti fissi lordi previsto lo scorso gennaio al -0,5% attuale, con un crollo degli investimenti in beni strumentali (-2% contro il +4% dell’anno scorso)
Così Di Maio nasconde le crisi aziendali
144 tavoli aperti alla nascita del governo gialloverde, che ora non fornisce più dati. Ma le crisi sono arrivate a 158 e coinvolgono 300mila lavoratori
TFS: così il governo sta fregando gli statali sulle liquidazioni
L’accordo quadro tra ministeri ' Economia, Lavoro, Pubblica amministrazione ' e l’Abi ' l’associazione delle banche ' non c’è. Doveva arrivare entro il 30 maggio, a 60 giorni dall’entrata in vigore della legge 26. E invece niente
Alitalia, rinvio a fine giugno?
Il parterre di imprenditori a disposizione al momento fa rimpiangere i “capitani coraggiosi” messi assieme nel 2008 da Berlusconi. Pecunia però non olet, specie per un governo che tende a rinviare le scelte e i problemi
I minibot nella Legge di Bilancio
La Lega pensa di inserirli nella legge di bilancio per la riforma fiscale. L' uovo di Colombo: paghiamoci i politici e il problema è risolto
Come Di Maio vuole tentare di mettere una pezza al caso Whirlpool
Il ministro dello Sviluppo Economico non ci sta a passare per quello distratto e soprattutto a farsi prendere in giro dall' azienda e minaccia di chiedere indietro gli incentivi statali. Il problema è che con la normativa vigente non lo può fare
Così lo sblocca-cantieri rischia di sbloccare le tangenti
Alcune aziende che avevano interdittive antimafia avevano ottenuto subappalti e gli sono stati revocati. Con lo Sblocca cantieri in vigore sarà più difficile prevenire questi casi









