Economia
Il Monte dei Paschi di Siena sacrificato sull'altare del referendum perso
L’attuale situazione della banca è frutto della decisione politica del governo Renzi di non fare niente per la banca prima del referendum. Ora le soluzioni allo studio del governo prevedono di fare…
Al Montepaschi non resta che il salvataggio di Stato
La scelta di attendere il referendum si è rivelata suicida. Gli investitori, ammesso che ci fossero mai stati, si sono volatilizzati. Ora la parola passa a Padoan. Che varerà un decreto anche per…
Il vero motivo per cui il M5S continua a parlare di referendum sull'euro
Ai Cinque Stelle l’euro non piace ma da anni l’unica proposta che hanno avanzato è quella del referendum consultivo per uscire dall’euro. Ad oggi non sappiamo però – perché non l’hanno mai detto -…
L'Italia in ritardo con il mutuo
Il 5,4% delle famiglie in Italia è indietro con le rate dell’affitto o del mutuo. E per il 71,6% mettere da parte dei soldi è una ‘mission impossible’
Così il nuovo QE può far male all'Italia
Non solo buone notizie da Francoforte: il sostegno della BCE sarà ridotto proprio nel periodo successivo alle elezioni. Quindi il nuovo governo dovrà far fronte anche a questo problema
La trincea di Tsipras e i soldi ai pensionati greci
L’ultima riunione dell’Eurogruppo ha sancito una decisione a lungo attesa dal governo greco: le prime, concrete misure di riduzione del debito pubblico. Il governo istituisce un supplemento alle…
I rimborsi per gli obbligazionisti delle quattro banche vanno a rilento
Il vicedirettore generale del Fondo Interbancario: non riusciamo a rispettare i sessanta giorni di tempo. Finora 2300 le pratiche liquidate
Il salvataggio di Stato per il Monte dei Paschi di Siena
La Borsa scommette su un salvataggio di Stato e il consiglio di amministrazione della banca chiede una proroga alla BCE. Il Tesoro studia i termini della questione
Un prestito dall'Europa per salvare il Monte dei Paschi di Siena?
La Stampa: Padoan chiederà 15 miliardi all’Europa attraverso l’ESM per puntellare Siena e altre banche in crisi. All’Italia, già sotto osservazione per la manovra 2017, potrebbe costare la…
Gli avvoltoi tedeschi cominciano a volteggiare sull'Italia
Un consigliere di Angela Merkel esorta a chiedere aiuto all’ESM, meglio noto come Fondo Salva Stati, e al Fondo Monetario Internazionale. A Berlino si torna a parlare di Trojka per l’Italia
Che fine ha fatto l'aumento di capitale per il Monte dei Paschi di Siena
Ieri rinviato l’aumento di capitale. Si va verso la conversione, sempre meglio del Bail in. Ma il Paschi rimane la punta dell’iceberg di un problema, quello delle banche, che il governo, dopo averlo…
Dimissioni Renzi, lo spread torna a salire
Differenziale tra BTP e Bund in rialzo a 178 punti base. Torna sopra il 2% il rendimento del Btp decennale. Le similitudini e le differenze con la crisi dello spread del 2011
Dopo il Jobs Act tocca all'apprendistato
Nel 2017 torna a crescere il costo del lavoro per il contratto a tutele crescenti. E allora si cambia
Sarete contenti di sapere che Alitalia va salvata di nuovo
CDP e Ferrovie pronte a riempire di nuovo il buco nero del capitale della compagnia di bandiera. Dieci miliardi sprecati per risanarla in sette anni. E non si vede la luce in fondo al tunnel
I danni per milioni alla Banca Popolare di Vicenza
L’assemblea dovrà decidere se dare il via libera alla richiesta di risarcimento nei confronti di chi, secondo l’attuale cda, ha contribuito a polverizzare il valore della banca, bruciando alcuni…
Lo stop del Consiglio di Stato alla riforma delle banche popolari
Sospesa la circolare di Bankitalia sul rimborso dei soci prima della trasformazione in Spa. Nel mirino il diritto di recesso. Scenari e possibili conseguenze della decisione, in attesa della…
Referendum, i mercati scommettono contro l'Italia
Spread ai massimi, posizioni ribassiste in accumulo, similitudini con la crisi dello spread: il lunedì dopo il voto sarà un lungo giorno
Cosa c'è dietro gli 85 euro agli statali
Appena in tempo per il referendum ecco l’accordo quadro che traccia le linee per lo sblocco della contrattazione dopo sette anni. Un accordo “politico” e non ancora un contratto, per il quale il…
Il sorpasso programmato della sigaretta elettronica
Mentre il mercato della sigaretta tradizionale è in calo dal 2015, quello della sigaretta elettronica conquista sempre più consumatori, anche se degli undici milioni e mezzo di fumatori italiani il…
Roma Metropolitane, niente più liquidazione?
I grillini cambiano l’amministratore della società che volevano chiudere. E si riapre la partita già decisa con una mozione in Consiglio comunale