Economia
BCE: lo spread in Italia è calato con il cambio di governo
Gli spread dei titoli di Stato dell' eurozona ' sono rimasti ampiamente stabili' durante l' estate, con l' eccezione dell' Italia ' dove i differenziali di rendimento a dieci anni sono scesi di 1,1 punti percentuali, in seguito alle attese e alla successiva formazione di un nuovo governo' , spiega Mario Draghi
Vincenzo De Bustis spiega il piano per la Popolare di Bari
A breve acquisto e fusione di una piccola banca per avere i vantaggi previsti. Poi la scissione in due della Popolare di Bari
Alitalia, il cip di Delta è 120 milioni
In totale si ragiona su un capitale iniziale davvero risicato e compreso tra 900 milioni e un miliardo, una somma nettamente inferiore ai due miliardi di euro (minimo) necessari
L’uso del contante in Italia e in Europa
In Italia l’85,9% delle transazioni è stato regolato cash, per un valore pari al 68,4% del totale». La media dei Paesi euro è del 78,8% delle transazioni: la nazione dove si usa di più il contante è Malta (92%), l’Olanda la più “elettronica” (45%). Peggio di noi, oltre a Malta, solo Spagna (87%), Grecia e Cipro (88%). Germania a quota 80%, Francia al 68%.
Il bancomat obbligatorio per tutti gli esercenti
La misura di partenza è l’estensione dell’obbligo di qualsiasi sistema di incasso e pagamento elettronico a ogni licenza commerciale o attività di contatto con il pubblico, sia presenti sia future. Oggi c’è solo un generico obbligo senza sanzioni
Il piano dell’AMA per un impianto di rifiuti (ad Ostia)
Il Messaggero: la municipalizzata chiederà l’autorizzazione per dotarsi di un nuovo tritovagliatore mobile per trattare 800 tonnellate di rifiuti al giorno. Non è stato stabilito ancora il luogo dove costruirlo, ma Ama guarda a strutture di sua pertinenza come Ostia
Guerra al contante: come funzionano le detrazioni per chi paga con il bancomat
Lo sconto fiscale del 19% spetterebbe solo a chi usa una carta elettronica per pagare il medico, la palestra dei figli, le spese funebri o quelle dell’università. Chi paga in contanti perderebbe il diritto alla detrazione
Flat tax partite IVA, come cambia il regime
Il governo valuta un doppio intervento sulle partite Iva: confermato il regime fino a 65mila euro, ma con correttivi antievasione. Superforfait tra sospensione e addio
La tassa su merendine e soft drinks e i 50mila lavoratori a rischio
Sindacati e imprese contro la sugar tax: stimato un crollo delle vendite del 30%
Le soglie di punibilità più basse per l’evasione fiscale
Il dossier “verde”, che nella versione portata avanti dal ministro Costa prevedeva il taglio dei sussidi alle attività inquinanti e dunque un incremento del prelievo fiscale per categorie come agricoltori, o autotrasportatori