Cultura e scienze
L’Europa di oggi come quella della salita al potere dei nazisti nel 1933?
La tesi portante di Sindrome 1933 di Sigmund Ginzberg: cercare di intravedere velate e sottili similitudini tra ieri e oggi. Si respira una brutta aria in Europa: in più parti del libro Ginzberg si dice preoccupato. Molti semplici episodi di cronaca sembrano un déjà-vu. «Ho l’impressione di aver già letto, già visto, già ascoltato», spiega
La disinformazione di Indovina chi viene a cena sul Glifosato
Il famigerato veleno della multinazionale cattiva messo a nudo per l' ennesima volta dai giornalisti che ci svelano quanto è bella l' agricoltura biologica (quella che usa i pesticidi ma meglio non parlarne). Chi mai potrà uscirne sconfitto? Ed infatti ieri su Rai 3 è andata proprio così
Il nuovo Riformista con Maria Elena Boschi
Maria Elena Boschi sarà una collaboratrice – a titolo gratuito – del nuovo Riformista diretto da Piero Sansonetti, dopo che l’imprenditore Alfredo Romeo ha rilevato la testata dalla famiglia Angelucci
«Non si può diventare prof solo con la laurea»
Lorenzo Fioramonti annuncia: «A marzo metteremo mano a tutta la questione abilitazione. Di certo non può bastare una laurea per diventare insegnanti: serve essere formati».
Il pianto di Lucia Annunziata per l’omicidio di Hevrin Khalaf
Lucia Annunziata si commuove e scoppia a piangere durante Mezz' ora in più mentre legge l' annuncio dell' omicidio di Hevrin Khalaf, esponente del Partito del Futuro Siriano (FSP) che è stata uccisa ieri mentre transitava con il suo autista sull' autostrada
Come la burocrazia sta uccidendo Notre Dame
A sei mesi dall' incendio, la ricostruzione è di fatto ferma. Alle nuove regole per la sicurezza, si sono aggiunte le lentezze burocratiche. Ogni intervento deve superare l’approvazione della Sovrintendenza, con pareri spesso contraddittori
Il M5S porta l’omeopatia in Senato (con la partecipazione – poi smentita – del viceministro della Salute)
Un convegno organizzato dalla senatrice pentastellata Virginia La Mura promette di presentare il punto di vista medico sull' omeopatia e il Servizio Sanitario Nazionale. Ma tutti i medici invitati sono omeopati, ad eccezione di Pierpaolo Sileri, che tra le altre cose è il viceministro della Salute
Prevedere il terremoto è possibile?
Una ricerca del Politecnico di Zurigo permette di valutare se il primo movimento tellurico può essere seguito da altri ancora più grandi
La morte di Beppe Bigazzi e quella volta che propose in tv la ricetta per cucinare i gatti
Nel febbraio 2010 la sua sospensione da La Prova del Cuoco a causa delle polemiche suscitate da una ricetta per cucinare i gatti data in diretta durante la trasmissione e dalle successive spiegazioni
Per quanto ancora dovremo vedere la vergogna di Panzironi da Barbara D’Urso?
Per la terza domenica consecutiva il giornalista che promette di farci vivere fino a 120 anni è stato ospite del programma serale di Canale 5. È arrivato il momento di smetterla di consentire a Panzironi di raccontare le sue panzironate in diretta