Cultura e scienze
Coronavirus: i test effettuati ogni mille abitanti nel mondo
Ashish Jha, il direttore dell’Harvard Global Health Institute, qualche giorno fa, ha dichiarato durante un congresso sul coronavirus che negli USA «servirebbero almeno 900 mila ogni 24 ore per poter uscire dal lockdown in modo sicuro». «Stiamo facendo solo un terzo di quello che è necessario»
Quanto durerà l’epidemia di Coronavirus?
Un documento del Pentagono dice che l' epidemia potrebbe durare fino all' estate del 2021. E gli effetti del clima potrebbero essere sovrastimati
Perché bisogna prendere con cautela le notizie sui vaccini contro COVID-19
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte la settimana scorsa ha annunciato la fase 2 dell' emergenza Coronavirus SARS-COV-2 sostenendo anche che non si poteva attendere il vaccino per ripartire. Con ragione, visto che ad occhio tra i comunicati stampa entusiastici e la realtà della sperimentazione spesso passa un bel po'
Coronavirus: quando finirà il contagio in ogni regione
Secondo le proiezioni solo il 13 agosto la Lombardia arriverà alla fine della diffusione del virus. A uscire per prime dal contagio da Covid-19 (cioè zero nuovi casi) dovrebbero essere le due Province Autonome di Bolzano e Trento, seguite dalla Calabria, Umbria, Sardegna e Basilicata
Dove è più facile contrarre il Coronavirus
Negli ambienti chiusi e affollati i rischi aumentano. Il fattore determinante è il tempo di esposizione. Ecco come riconoscere ed evitare i pericoli maggiori
Le regole per l’esame di maturità
Tra le prescrizioni, la mascherina per i commissari, da cambiare ad ogni sessione, e per gli studenti quando entrano a scuola, dispenser igienizzanti all’ingresso
Coronavirus: il bambino morto con i sintomi della malattia di Kawasaki a Marsiglia
A Marsiglia, dove solitamente si registrano solo tre casi all' anno con questa malattia, sono già cinque i bambini che sono stati ricoverati nell' ospedale La Timone dall' inizio della pandemia di Coronavirus. Lo studio dell' ospedale di Bergamo pubblicato su The Lancet
Come l’allentamento del lockdown potrebbe portare a una seconda ondata dell’epidemia di Coronavirus
' Il contagioso entusiasmo per la fase 2- dice Cartabellotta della Fondazione GIMBE ' sta generando un pericoloso effetto domino sulle riaperture rischiando di vanificare i sacrifici degli italiani. Infatti, decidere la ripresa di attività e servizi sulla base di dati che, occupazione di posti letto a parte, riflettono ancora il periodo del lockdown, aumenta il rischio di una seconda ondata all' inizio dell' estate'
I danni permanenti lasciati da COVID-19
Oltre alle terapie intensive, presto ci troveremo di fronte alla necessità di implementare anche il numero di letti nei reparti di pneumologia e di preparare ambulatori dedicati per controllare l’andamento clinico dei guariti da Covid
Report, l’OMS e quel cattivone di Bill Gates
' Più che un conflitto sembra una visione del mondo. Chapeau, mister Gates, ma pensiamo che la salute della popolazione mondiale meriti qualcosa di meglio' , conclude Ranucci. Forse una macchina del fango preventiva può aiutarla?