Cultura e scienze
Il nuovo virus dell’influenza potenzialmente pandemico identificato in Cina nei maiali
Il virus, che i ricercatori hanno chiamato G4 EA H1N1, può crescere e moltiplicarsi nelle cellule che rivestono le vie aeree umane.
Lyssavirus: la malattia passata dal pipistrello al gatto e l’ordinanza del sindaco di Arezzo
Anche se il virus non è quello della rabbia è un suo parente stretto (appartiene allo stesso genere) così il dipartimenti di prevenzione della Asl Sud-Est ha fatto fare a tutti il vaccino contro questa malattia, e ha pure avviato un trattamento con immunoglobuline. La possibilità che la malattia sia passata a queste persone è considerata remota ma è meglio non rischiare. Tra l’altro, va ricordato, la rabbia può passare dagli animali all’uomo ma non da persona a persona
Cura per il Coronavirus: i risultati di uno studio sul Tocilizumab
Il farmaco antireumatico in sperimentazione contro COVID-19, potrebbe ridurre fortemente la mortalità nelle forme più gravi secondo uno studio tutto emiliano-romagnolo, coordinato dall' Aou di Modena e a cui hanno partecipato l' Ausl Irccs di Reggio Emilia e l' Aou di Bologna
I debolmente positivi al Coronavirus saranno conteggiati a parte
Una decisione del ministero della Salute che farà discutere: i ' debolmente positivi' al Coronavirus SARS-COV-2 saranno da oggi conteggiati a parte mentre la comunità scientifica ancora si interroga sulla loro contagiosità
La storia di Andrea Crisanti e Bill Gates
Da qualche giorno Crisanti è finito nel mirino dei complottisti di Internet per una colpa atavica: è ' finanziato da Bill Gates' . E poi non è nemmeno un virologo. Vediamo cosa c' è di vero e com' è andata la storia
A scuola anche di sabato a settembre
Ci saranno turni giornalieri o settimanali, ci sarà la riorganizzazione delle classi dividendole in più parti e lezioni di 45 minuti per gruppi di studenti di classi diverse (e anche di anni diversi), ma soprattutto la frequenza anche di sabato: le nuove regole per il rientro in classe
Perché il Coronavirus è ancora in circolazione in Italia
Franco Locatelli del Comitato Tecnico Scientifico: «L’attenzione non deve essere alta, di più. Deve mantenersi altissima. Ci vuole poco a riaccendere la miccia del virus»
Ranieri Guerra dell’OMS dice che OMS sbaglia sui due tamponi
Le ultime decisioni sui tamponi? «Sono raccomandazioni che sta ai governi applicare o no con provvedimenti specifici. Non sono vincolanti, non c’è obbligo. Anche l’Italia farà una valutazione e deciderà come utilizzarle»
Le assurde conseguenze del lockdown
La quarantena in Italia ha immobilizzato le aree meno colpite (il Sud e le Isole) molto più dell’epicentro nazionale della pandemia (Lombardia e Veneto). E, in parallelo, ha finito pure per intaccare maggiormente i redditi bassi
I tamponi «debolmente positivi» e il Coronavirus a bassa carica virale in Lombardia
Rientrano nel conto dei contagi ma la potenza è minima. Rispetto ai tamponi fatti, a inizio epidemia erano quasi zero