Vincenzo Vespri

Vincenzo Vespri è professore di matematica all’Università degli Studi di Firenze Oltre ad essere un professore universitario di Matematica che vede con sgomento l'università italiana andare sempre più alla deriva, sono anche un valutatore di progetti scientifici ed industriali (sia a livello italiano che europeo). Vedere nuove idee, vedere imprese che nascono, vedere giovani imprenditori che per realizzare le proprie idee combattono fatiche di Sisifo contro il sistema paleo-burocratico e sclerotizzato, è un' esperienza tipo Blade Runner: " Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione, e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser".

  • preview

    Il ponte sul fiume Kwai e lo Spoils System

    Quando ho visto il vecchio film “il Ponte sul fiume Kwai” non riuscivo a capirne la logica. La storia racconta di un campo di prigionia giapponese in Birmania. Un colonnello inglese (Nicholson si credo si chiamasse) non si piega alle angherie giapponesi. Alla fine i Giapponesi cedono alle richieste di Nicholson e trovano un compromesso: [' ]

  • preview

    Fassino e il Polpo Paul

    In un’intervista a Linkiesta Fassino ha dichiarato che “Abbiamo dato vita a un governo solido che ha l’ambizione di durare a lungo…La nostra sfida è quella di farcela, e sono certo che sarà portata a buon fine”. Dimostrerà ancora una volta una capacità divinatoria di tipo Cassandra? Secondo me, se il Governo sopravviverà fino alle elezioni [' ]

  • preview

    Elena Bonetti: il nuovo che (lentamente e faticosamente) avanza

    Quando ho sentito Conte pronunciare la lista dei Ministri sono rimasto favorevolmente sorpreso dalla presenza nella lista di Elena Bonetti (Ministro pari opportunità e famiglia). La conosco da quando, professore a Pavia, me l’ hanno presentata come brillante studentessa di Matematica. Non mi meravigliai quando divenne molto giovane associata a Pavia. Per motivi familiari (credo famiglia [' ]

  • preview

    Cosa c’è di sbagliato nei test d’ingresso a Medicina, Veterinaria ed Architettura

    In questi giorni decine di migliaia di studenti si sono contesi i posti programmati a Medicina, Veterinaria ed Architettura. Per poteri iscrivere i ragazzi hanno dovuto superare uno sbarramento a quiz con risposta multipla. Al di là dell’osservazione (che però potrebbe essere fatta in tutti i casi di preselezione di candidati) quale sia la correlazione [' ]

  • preview

    Metropolis, un film ancora attuale dopo 100 anni

    L’altra sera mi sono visto un classico del cinema muto: Metropolis di Fritz Lang. E’ un film ambientato nel 2026: un’élite di ricchi governa la città di Metropolis dai loro grattacieli e costringe al continuo lavoro la classe operaia che lavora nel sottosuolo cittadino. Gli operai sono costretti a lavorare 10 ore al giorno, in [' ]

  • preview

    Vincitori e Vinti

    Leggendo i giornali, non si può non concludere che Conte e Di Maio abbiano stravinto: spazzato via Salvini, umiliato nelle trattative Zingaretti possono tranquillamente emettere (101 anni dopo) lo stesso bollettino di vittoria della I Guerra Mondiale: ' i resti di quello che fu uno dei più potenti eserciti del mondo (politico italiano) risalgono in disordine [' ]

  • preview

    Sun Tzu e l’arte del doppio forno

    Fu il mitico Andreotti a introdurre nella politica l’espressione della politica dei due forni. Fu lui infatti l' artefice dell' idea che la DC , per acquistare il pane (cioè fare la politica che voleva), potesse servirsi a proprio piacimento di uno dei due forni che aveva a disposizione, ossia o servirsi del forno di sinistra (socialisti) [' ]

  • preview

    Chi non salta Giallorosso è!!!

    Parafrasando i Righeira, la crisi sta finendo. All’inizio assolutamente misteriosa ed imprevedibile. Si capiva come stava andando, solo vedendo le inquadrature dei protagonisti. Sconsolato e triste Di Maio fino al 15 Agosto, e poi Giorgetti altrettanto triste e sconsolato da Ferragosto in poi. Adesso, invece, assolutamente prevedibile. Le consultazioni dei partiti maggiori sono state scontate, quasi [' ]

  • preview

    Le scelte del Presidente

    Mattarella ha di fronte a sé alcune alternative: ' Governo politico che può essere solo Pd-5Stelle (Fico?) ' Governo Istituzionale (il famoso Governo Ursula, FI-Pd-5Stelle?) ' Governo Tecnico (Cottarelli?) ' Elezioni subito Non credo ci saranno elezioni subito per una ragione molto semplice. Supponiamo che tali elezioni non siano dirimenti e non sia facile formare [' ]

  • preview

    Sfida all’O.K. Corral al Senato: nessun sopravissuto

    Il redde rationem day è finalmente arrivato. Conte ha dato le dimissioni in una giornata tesa e difficile. Il primo commento è che questa giornata ha avuto il pregio di far interessare gli italiani alla politica. Tutte le persone che conosco hanno sentito i principali interventi, che, tra l’altro, sono stati tutti interessanti e rivelatori. Conte [' ]