Vincenzo Vespri
Vincenzo Vespri è professore di matematica all’Università degli Studi di Firenze Oltre ad essere un professore universitario di Matematica che vede con sgomento l'università italiana andare sempre più alla deriva, sono anche un valutatore di progetti scientifici ed industriali (sia a livello italiano che europeo). Vedere nuove idee, vedere imprese che nascono, vedere giovani imprenditori che per realizzare le proprie idee combattono fatiche di Sisifo contro il sistema paleo-burocratico e sclerotizzato, è un' esperienza tipo Blade Runner: " Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione, e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser".
Renzi e la tecnica del carciofo
Molto interessante è la tecnica del carciofo (oltre quella del doppio forno) attualmente messa in campo da Renzi. Prima dell' estate Renzi era all' angolo in una situazione difficilissima. Il controllo del partito era nelle mani dell' aerea sinistra del PD. Se si fosse andati ad elezioni il PD non avrebbe dato degli spazi ai Renziani. L' unica possibilità [' ]
Non è un paese per vecchi
Avevo sempre pensato che il nostro non fosse un paese per giovani (soprattutto laureati). Costretti sempre di più ad emigrare per ottenere un lavoro all' altezza delle loro competenze. Mi sto rendendo conto che non è neanche un paese per vecchi. Da qualche mese ho le cateratte ad entrambi gli occhi. Vedo tutto offuscato. La prima cosa [' ]
To tax or not to tax, that is the question
La manovra economica che verrà da una parte è facilissima (dobbiamo adeguarci a ciò che è stato stabilito a Bruxelles) dall' altra è impegnativa, perché non aggiustarla alle peculiarità italiane potrebbe essere disastroso per l' Economia. Come già successo quando fu introdotto l' Euro ma non furono avviate le necessarie riforme infrastrutturali. Infatti aver aderito all' Euro fra le [' ]
Assurdo Universo
In questi giorni mi sono riletto un librino di fantascienza “Assurdo Universo” di Fredric Brown.. La storia è semplice: mentre un editore sta leggendo un libro sconclusionato, un esplosione lo getta in un universo parallelo simile a quello descritto dal libro ed altrettanto assurdo. Ma la teoria del multi-verso è ragionevole? Quello che i fisici immaginano [' ]
Lunga vita alla Papessa Greta
Sicuramente il fenomeno di questi giorni è Greta Thunberg. Ha parlato all' ONU, è riuscita a far manifestare milioni di giovani in tutto il mondo, ha messo a centro dell' Agenda Politica mondiale i cambi climatici. Essendo appena 16-enne è un tantino ingenua e manichea,ma è come è giusto che sia. L' unica cosa per cui la si [' ]
Lugano, un mondo alla rovescia
Dai tempi di Newton e di Copernico si ha l’idea che il corpo di massa più piccola debba necessariamente ruotare intorno al corpo di massa più grande. E’la Terra che ruota intorno al Sole (e non viceversa) ed è la Luna che ruota intorno alla Terra. Nel caso del Canton Ticino e la Lombardia avviene [' ]
Il Futuro che avanza
Tanti sono i segnali del Nuovo. Sono stato oggi al Ministero Affari Esteri per un incontro Italia-Cina. Tanti Professori, tanti imprenditori' La Cina non è più un oggetto misterioso (come, forse, solo 10 anni fa) ma una realtà concreta, un partner con cui fare business. Questa globalizzazione l’ho avvertita ancora di più a Bruxelles. L’Italia è [' ]
Una settimana a Bruxelles
Dopo un’estate così ricca di colpi di scena, una settimana trascorsa a Bruxelles rappresenta un’occasione unica sia per ragionare, con un certo distacco, su quanto è successo in Italia e sia per farsi un’idea dell’Europa molto più da vicino: è un’opportunità per l’Italia o un pericolo da cui scappare a gambe levate? La prima cosa [' ]
Paccheri alla trabaccolara
Un mio amico è stato recentemente a Viareggio e mi ha parlato di uno squisito piatto di pesce della cucina locale: pasta alla trabaccolara. Mi è subito venuta in mente la mia gioventù. Il trabaccolo era una imbarcazione di pesca dell’Adriatico usata agli inizi del secolo scorso. Era una evoluzione della paranza in quanto mentre [' ]
Renzi 2: la vendetta
Questa crisi di Governo sembra più Infinity War che una normale contesa politica. Abbiamo assistito a una partita fra due grandi giocatori di poker (i due Mattei) con la presenza di alcuni comprimari che sembrano invece più interessati a vincere il Darwin Prize (il premio che viene assegnato al protagonista della morte più stupida dell’anno) [' ]