Vincenzo Vespri

Vincenzo Vespri è professore di matematica all’Università degli Studi di Firenze Oltre ad essere un professore universitario di Matematica che vede con sgomento l'università italiana andare sempre più alla deriva, sono anche un valutatore di progetti scientifici ed industriali (sia a livello italiano che europeo). Vedere nuove idee, vedere imprese che nascono, vedere giovani imprenditori che per realizzare le proprie idee combattono fatiche di Sisifo contro il sistema paleo-burocratico e sclerotizzato, è un' esperienza tipo Blade Runner: " Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione, e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser".

  • preview

    La cultura come antidoto all’antisemitismo

    La società attuale ci costringe ad essere in contatto con altre culture. Come si fa ad essere razzisti in un contesto simile? Come facciamo ad odiare culture che volenti e nolenti, la moderna cultura dei social ci costringere a conoscere? Ad esempio se uno conosce un poco della cultura ebraica, come fa a sviluppare sentimenti antisemiti? [' ]

  • preview

    Numerologia, una scienza(?) ormai lontana

    L' altro giorno sono andato ad un concerto. Nella prima parte ci hanno proposto la musica di Bach, simmetrica e matematica (Contrappunti dall’Arte della Fuga). Nella seconda parte è stato proposto un' opera di un compositore moderno Antonio Anichini, allievo di Berio (Rebus canonici: nove contrappunti su rebus musicali di Leonardo da Vinci), La composizione era ispirata [' ]

  • preview

    Morte agli haters!!!!

    In Italia è stata istituita una commissione per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all' odio e alla violenza. La nascita di questa commissione ha provocato un acceso dibattito. Ma come è possibile essere contro questa commissione? Come si possono difendere gli haters? In US il primo emendamento sancisce la libertà di [' ]

  • preview

    È l’ora del Vaffanculo finale?

    Il Movimento 5 Stelle è in caduta libera. Dal 32,7 delle elezioni politiche del 4 Marzo 2018 al 17% attuale (secondo gli ultimi sondaggi). Ma in realtà quello che preoccupa vertici del Movimento è il trend fortemente negativo che si respira nell' aria. La ragione di questo debacle deriva dal fatto che il M5S era nato come [' ]

  • preview

    Per fortuna che Matteo c’è!!!

    Ho tanti amici del PD. Quando parlo con loro risulta chiaro che non hanno una buona opinione dell' attuale governo, considerano questa finanziaria una jattura e non sopportano l' alleanza con i Grillini eppure voteranno compatti il PD (per turandosi il naso) per l' unico motivo che ritengono necessario fare barriera contro Salvini. Questa situazione mi ricorda la fine [' ]

  • preview

    La grande mareggiata: Greta aveva ragione?

    Disastro previsto ed ampiamente annunciato. È Dicembre. Un' estate particolarmente calda ha riscaldato in maniera abnorme il Mare del Nord che ha scaricato tutta questa enorme energia accumulata in una mareggiata mai vista a memoria d' uomo e che è durata 48 ore di fila. La furia delle onde ha flagellato le coste e ha sfondato ogni [' ]

  • preview

    Un giorno diverso dal solito

    Oggi compio 60 anni. Non è che oggi io sia molto diverso da ieri o da quello che sarò domani. Ma la cifra tonda mi spinge a riflessioni sui massimi sistemi. Prima osservazione: questa è la prima generazione in cui avere 60 anni non significa essere alla fine del periodo lavorativo. Come i miei genitori [' ]

  • preview

    Salvini-Thanos e l’Infinity War del Conte Bis

    Infinity war è il penultimo film della lunghissima saga relativa alla guerra fra gli Avengers e Thanos. Diciamo che, probabilmente, anche nella guerra fra gli Avengers della I e II Repubblica (Grillo, Di Maio, Conte, Zingaretti, Renzi) e il possente Salvini-Thanos siamo quasi arrivati all' ultimo atto. Il buon Salvini deve affrontare grossi problemi dovuti all' impetuosa [' ]

  • preview

    Pasta alla gricia

    Dimmi quello che mangi e ti dirò la tua storia. Oggi son stato a Roma con un trasteverino, imprenditore informatico alle prese con le follie burocratiche del MIUR. Per consolarci siamo andati a pranzo in un ristorante a caso. La vera cucina romana la si può gustare solo a Roma. Abbiamo scelto la pasta alla [' ]

  • preview

    «Ho il sole, il cielo e il mare»

    Subito dopo la sconfitta elettorale il Premier ha risposto alle domande dei giornalisti dicendo che lui “ha il sole, il cielo e il mare”. Mi ha ricordato quando, intorno al 1989, ero visiting scholar a Chicago e DeMita (allora premier italiano) visitò gli Usa. Fu intervistato dai giornalisti Americani sulle nubi che si stavano addensando [' ]