Vincenzo Vespri

Vincenzo Vespri è professore di matematica all’Università degli Studi di Firenze Oltre ad essere un professore universitario di Matematica che vede con sgomento l'università italiana andare sempre più alla deriva, sono anche un valutatore di progetti scientifici ed industriali (sia a livello italiano che europeo). Vedere nuove idee, vedere imprese che nascono, vedere giovani imprenditori che per realizzare le proprie idee combattono fatiche di Sisifo contro il sistema paleo-burocratico e sclerotizzato, è un' esperienza tipo Blade Runner: " Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione, e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser".

  • preview

    Coronavirus, Matematica, frattali ed effetto farfalla

    Cerchiamo di spiegare in termini semplici l' equazione di cui tanto si parla adesso, l' equazione che descrive (anche se in modo approssimativo) l' epidemia, la così detta equazione logistica. Sia In la percentuale d' infetti all' ennesimo giorno, r il tasso d' infezione e k la resistenza alla diffusione dell' infezione data dalla presenza di persone già infette e quindi che non si [' ]

  • preview

    Coronavirus: l’inizio della fine o la fine dell’inizio?

    I numeri sono positivi. Le misure di contenimento stanno funzionando. Siamo su una curva che in matematica chiamiamo “logistica” che ci dice che dovremmo avere fra i 3000 e i 5000 morti SE (e ripeto SE) il trend non cambia. Ora il trend non cambia fino a che non cambieranno queste rigide misure di contenimento. [' ]

  • preview

    Coronavirus e teoria dei giochi: l’azzardo di Boris

    L' Inghilterra ha scelto una strada completamente diversa da quella delle altre nazioni. Boris Johnson è un “fottuto” Darwinista/Malthusiano che con molto cinismo sta condannando a morte 300 mila “inutili” vecchietti o sta giocando un' altra strategia? Facciamo il punto della situazione: il coronavirus è estremamente contagioso. La Merkel ha stimato che il 60-70% dei tedeschi saranno [' ]

  • preview

    Coronavirus: qualche segnale di speranza

    Il contagio in Lombardia sembra diminuire. I dati sono ancora impressionanti. Abbiamo 9820 contagiati con 890 decessi e 1198 guariti con una stratosferica letalità del 9%. Considerando che nel resto del mondo la letalità va dall' 1% (e anche meno) al 3,5% è chiaro che è presumibile che sia enormemente sottostimato il numero dei contagiati. In [' ]

  • preview

    Quando ci sarà il picco del Coronavirus in Lombardia?

    Quando ci sarà il picco? Quante persone infetterà? Quanti decessi provocherà? Il sistema sanitario collasserà? Attualmente girano vari modelli, alcuni palesemente sbagliati, ma credo nessuno possa prevedere con esattezza l' andamento dell' epidemia. Adesso del coronavirus sappiamo molto. E' estremamente infettiva (più della normale influenza). L' esperienza della Diamond Princess e di alcuni paesini Italiani ci dice che [' ]

  • preview

    Omaggio alle donne al tempo del Coronavirus

    Questo anno il coronavirus ha fatto passare in secondo piano l' 8 Marzo la festa della donna. Secondo me in modo ingiusto perché la lotta per la parità delle donne (e non solo di esse) è importante ancora di più della lotta all' epidemia. Son nato nel 1959. Nel palazzo dove abitavo, tutte le donne sposate erano [' ]

  • preview

    Il DPCM Coronavirus serve a qualcosa o no?

    L' Italia ha preso misure drastiche a differenza di altri Paesi. Si può senz' altro dire che sono tardive, che sono pasticciate ma, secondo me, necessarie. Il virus prende di mira gli ultra cinquantenni. In Italia, questa categoria è numericamente molto consistente e dà la necessaria sicurezza economica a tutto il Paese (gli appartenenti a questa categoria sono [' ]

  • preview

    Coronavirus: il collasso della politica

    I dati di ieri erano molto preoccupanti perché lasciavano presagire il tracollo del sistema sanitario lombardo costretto a non poter erogare la terapia intensiva a tutti i malati che ne necessitavano. Invece, a sorpresa, abbiamo assistito al collasso della politica. Alle 10 di sera abbiamo scoperto che il governo stava preparando un decreto per mettere in [' ]

  • preview

    Gli strani numeri del Coronavirus in Italia

    Secondo i dati ufficiali abbiamo avuto 4636 casi di contagio e 197 decessi. La letalità è quindi del 4,2%. Il doppio di quello che avevamo una settimana fa, circa il doppio di quella che hanno tutti gli altri paesi. Come è possibile? Procediamo con metodo scientifico. Ci sono due alternative: a) i dati sono sbagliati [' ]

  • preview

    Coronavirus: el pueblo unido jamás será vencido

    Lasciatemi essere, almeno per una volta, ottimista. Come diceva il mitico John ' Bluto' Blutarsky “Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare!” In realtà, non è proprio così, quando il gioco si fa duro, non è che i duri inizino a giocare, è piuttosto che i deboli scompaiono dalla scena e rimangono [' ]