Lorenzo Tosa
Ma davvero Meloni ha “asfaltato” Letta? Tutto quello che non torna nelle parole di “donna Giorgia” (spiegato bene)
Dall’immigrazione al salario minimo, dalla giustizia ai diritti civili, la leader di Fratelli d’Italia ha inanellato una quantità di incorenze, proposte impraticabili, perle retrograde, senza che nessuno ' a destra come a sinistra ' glielo abbia fatto notare
È finita con lui “vittima” e lei accusata di essere una “sfasciafamiglie”. L’evitabilissima caduta di stile di Totti
L' intervista rilasciata da Francesco Totti al Corriere della Sera sta facendo discutere a causa di alcune dichiarazioni dell' ex calciatore
Ma a voi, censori del cordoglio, cosa importa se qualcuno piange per la morte della Regina?
Chi sono costoro per arrogarsi il diritto di sindacare su chi e per cosa bisogna provare dolore o sofferenza?
“Non esistono né conigli né leoni”: quello che avrei voluto dire ad Alessandro, saltato giù da una finestra a 13 anni
Lettera a Alessandro di Gragnano, che avrà 13 anni per sempre
Piero Angela non ha fatto cultura, è stato LA cultura. E ha cambiato gli italiani per sempre
Piero Angela è stato scuola, esempio, modello per almeno quattro generazioni. Oggi, in questo giorno di lutto e lacrime, crediamo di piangere lui e invece stiamo piangendo per noi
L’incontro tra Liliana Segre e Chiara Ferragni non è solo giusto, è anche necessario
Liliana Segre ha capito ciò che nove decimi della politica ignora: che va fatta qualunque cosa per salvare la memoria dell' Olocausto, a costo di cambiare la narrazione di rito, di rinnovare il messaggio, se quel messaggio non arriva più o non arriva a tutti
Giovanardi: “Cucchi? Non mi scuso. Un’altra sentenza di Cassazione dà la responsabilità alla droga e ai medici”
L' ex ministro non solo non si scusa con Ilaria Cucchi dopo la sentenza di condanna di ieri, ma rilancia: ' Un' altra sentenza dice esattamente il contrario' . E insiste: ' La droga uccide'
Il meglio che il potere possa chiedere è una opposizione così caricaturale come quella incarnata da Freccero
' Il compito dell’intellettuale, in fondo, è quello di dare voce al popolo, non di fare da megafono alla massa. Di leggere la realtà con gli strumenti che la gente comune non ha, non di piegare la realtà al suo volere. Per quello basta e avanza la propaganda'
La testimonianza della giornalista in Ucraina: “Ecco quello che mi è successo a Leopoli” | VIDEO
La video-intervista di Giornalettismo a Mariana Diaz Vazquez, la giornalista cilena inviata in Ucraina per documentare la guerra. ' Ecco quello che mi è successo'
Referendum, Magi: “Da Consulta sentenza poco giuridica e molto politica”
Il deputato di +Europa, membro di punta del comitato referendario su Eutanasia e Cannabis legale, attacca Amato: ' Condotta e parole sconcertanti'