Lorenzo Tosa
Prima di pretendere “decoro e rispetto” dai giovani, cominciamo a non insultarli
Il minimo che possiamo e dobbiamo pretendere da un educatore è che sia in grado di dare ai ragazzi gli strumenti per capire cosa è eventualmente opportuno e cosa non lo è
La crisi ucraina spiegata in pillole: tutto quello che c’è da sapere
Come si è arrivati alla crisi ucraina che potrebbe portare ad un nuovo scontro armato di grandi dimensioni? Cosa c' è in gioco? Ecco le cose da sapere.
La storia di Nza: sarà accolta (e operata) a Napoli la bambina che rischia di morire per un pianto
La bimba irachena di nove mesi, nata con un difetto cardiaco multiplo, potrebbe atterrare a Capodichino già venerdì e poi essere ricoverata
Drusilla Foer non rappresenta una comunità ma la sua “unicità”: non c’è messaggio più politico di questo
E ancora un' ultima cosa su Drusilla Foer. In tanti siamo impazziti per lei, ma no, non siamo tutti impazziti. Nessuno ha mai lontanamente pensato che sia una persona trans, né Drusilla ha mai preteso di ergersi a simbolo di qualcosa o qualcuno, se non di se stessa. Non ha mai parlato a nome di una [' ]
Grio a Next: “Djokovic? Nessuna patologia impedisce di fare un vaccino ma consente di giocare gli Australian Open”
L' intervista al primario di Rianimazione di Rivoli. Che boccia senza mezzi termini il serbo: ' Se è un campione, dia l' esempio, si vaccini e si stampi un Green pass sulla schiena'
È arrivato il tempo di una donna (capace e credibile) al Quirinale
L' appello di Dacia Maraini e firmato da decine di donna della cultura e dello spettacolo accende il dibattito sulla prima donna Presidente della Repubblica. Un passo di civiltà. A patto che'
Quando Berlusconi voleva incontrare papà Cervi, morto trent’anni prima
Vi ricordate la clamorosa gaffe del leader di Forza Italia, che da Vespa promise a Bertinotti di incontrare papà Cervi. Peccato che fosse morto 30 anni prima'
Tutti hanno diritto alle cure (senza distinzioni), ma la sanità pubblica non è né gratuita né infinita
In un Paese civile tutti hanno diritto ad essere curati, senza distinzioni di classe, di pelle e di idee. Ma la sanità pubblica, ' cari' no-vax, non è né gratuita né infinita. Rispettatela
Perché il “coming out” di Vincenzo Spadafora non è solo importante ma necessario
Nel migliore delle società possibili, una persona non dovrebbe essere spinto o incoraggiato a dichiarare pubblicamente il proprio orientamento sessuale. Ma questa è tutt’altro che la migliore delle società possibili.
Quello che i renziani non dicono: tutte le bufale sul Ddl Zan spiegate bene
Meglio assistere con la morte nel cuore alla sua uccisione tra gli applausi vergognosi della destra piuttosto che vederlo stravolto, annacquato, sfregiato, sotto i colpi di chi gioca a poker sulla pelle e sulla carne di milioni di donne e uomini