Guido Iodice

  • preview

    Tsipras non è uscito dall'euro perché non aveva i soldi per la marca da bollo

    Leggendo il novello NO Euro prof. Gallino ho capito che funziona così: tu mandi una raccomandata all' UE e poi dopo un po' puoi uscire dall' euro. E' davvero così semplice! Al che uno si chiede perché Tsipras abbia scelto di restare nell' euro a carissimo prezzo, quando sarebbe bastato mandare una letterina. Tradimento o semplice ignoranza giuridica? Cerca [' ]

  • preview

    Tsipras vince contro euristi e noeuro

    Syriza batte tutti. La Merkel non si libera del negoziatore scomodo e i noeuro rimangono al palo. Piaccia o meno, la sinistra che può ambire a governare non è quella del “piano B”.

  • preview

    Davvero l'ONU prevede 150 milioni di immigrati in Italia entro il 2050?

    Claudio Messora, nel suo blog, riporta uno studio ONU sull' immigrazione datato 2001, con diversi scenari riguardanti i maggiori paesi europei e non solo. Titola Messora: Il documento dell’ONU che teorizza la MIGRAZIONE SOSTITUTIVA dei popoli. In Italia anche 150 milioni entro il 2050. Paura eh? Scrive ancora Messora nell' articolo: Tra gli scenari previsti per l’Italia, [' ]

  • preview

    Il programma del fronte di liberazione nazionale per uscire dall'euro

    Grazie ai suoi informatori, Next Quotidiano è in grado di rivelare il programma che metterà insieme le forze progressiste e la destra sovranista democratica per uscire dall' euro. Un programma di ampia portata che ambisce a diventare la piattaforma di tanti fronti nazionali di liberazione dall' euro, capace di tenere assieme Fassina e Alemanno, D' Attorre e Salvini, [' ]

  • preview

    Il piano Fassina-Schaeuble per uscire dall'euro

    L' ex sottosegretario all' Economia ipotizza una dissoluzione coordinata dell' euro sulla base della proposta presentata dal ministro delle finanze tedesco durante la trattativa con la Grecia all' interno dell' Eurogruppo

  • preview

    Perché la nuova proposta greca di Tsakalotos è migliore di quella precedente di Varoufakis

    La capitolazione greca è completa, o quasi, ci dicono i commentatori. Come al solito la realtà è un poco differente. 1. Come avevamo già avuto modo di notare, la proposta del governo greco prevedeva l' aumento dei contributi pensionistici di quasi 4 punti percentuali, una misura decisamente più recessiva che aumentare l' IVA per le isole turistiche. 2. [' ]

  • preview

    La strana matematica dei fan di Renzi e della Troika

    E così Tsipras alla fine non solo avrebbe capitolato, ma addirittura avrebbe proposto un piano con più austerità di quella richiesta dalla troika: si passa da 8 miliardi (piano Juncker pre-referendum) a 12 (piano Tsipras post referendum). Titola, ad esempio, Linkiesta: ' La Grecia vota Oxi, ma il piano Tsipras è peggiore di quello della Troika' [' ]

  • preview

    La strategia della paura della Merkel potrebbe esploderle in faccia

    Il #GREFERENDUM è finito 60 a 40 per il ' no' , vale a dire l' esatto contrario delle previsioni. A pesare, dicono unanimemente i giornalisti greci, è stato quello che Yanis Varoufakis è arrivato a definire ' terrorismo' : i leader europei e tutti i media hanno martellato l' opinione pubblica, sostenendo che il No avrebbe portato la Grecia fuori [' ]

  • preview

    Tsipras può riaprire la partita anche se perde il referendum

    Il popolo greco, che all' 85% non vuole uscire dall' euro, potrebbe votare sì in larga maggioranza. Ma a quel punto il governo potrebbe varare alcune misure e poi dimettersi. Per andare alle elezioni e portare un programma per cancellare l' accordo. E studiare le condizioni per l' addio all' Europa

  • preview